Connect with us

Società

Animatori della liturgia: 40 donne e uomini pronti per le comunità parrocchiali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è conclusa allo Studio teologico accademico di Bressanone la formazione per animatori della liturgia della Parola: 26 donne e 16 uomini provenienti da tutta la Diocesi hanno concluso il corso e possono ora celebrare la Parola nelle comunità parrocchiali. Il prossimo corso nell’autunno 2022.

Le celebrazioni della Parola sono ormai una parte importante della vita liturgica nella gran parte delle parrocchie. Oltre a sacerdoti e diaconi, sono sempre più le donne e gli uomini della comunità parrocchiale che animano questa liturgia, le cui parti principali sono le letture bibliche, l’omelia, la professione di fede e la preghiera dei fedeli. Negli ultimi trent’anni circa 500 persone hanno seguito uno specifico corso di formazione in Diocesi, attualmente sono 300 gli animatori che celebrano regolarmente la liturgia della Parola su mandato del vescovo.

Le 26 donne e i 16 uomini che in queste settimane hanno completato con successo la formazione provengono da varie zone della Diocesi e dall’autunno 2019 si sono ritrovati nella Casa di formazione Lichtenburg a Nalles e a Bressanone per 16 giorni complessivi di corso. A causa della pandemia due incontri si sono svolti online. Docenti dello Studio teologico accademico di Bressanone e relatori esterni hanno introdotto i partecipanti al nuovo compito. Durante la formazione, i partecipanti al corso hanno inoltre guidato la liturgia della Parola nelle loro comunità parrocchiali.

A conclusione del corso il direttore dell’Ufficio pastorale Reinhard Demetz ha esortato tutti i partecipanti a non vedersi come fornitori di servizi, ma a contribuire al coinvolgimento di altre persone nelle celebrazioni e a far scoprire a tutta la comunità il compito di sostegno alla liturgia. Il prossimo corso di animatori è previsto nell’autunno del 2022, i nominativi degli interessati possono essere comunicati fin da ora all‘Ufficio pastorale dai responsabili delle parrocchie e delle unità pastorali.

Italia & Estero2 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport12 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano12 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA22 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige22 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia22 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia22 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti