Società
Animatori della liturgia: 40 donne e uomini pronti per le comunità parrocchiali

Si è conclusa allo Studio teologico accademico di Bressanone la formazione per animatori della liturgia della Parola: 26 donne e 16 uomini provenienti da tutta la Diocesi hanno concluso il corso e possono ora celebrare la Parola nelle comunità parrocchiali. Il prossimo corso nell’autunno 2022.
Le celebrazioni della Parola sono ormai una parte importante della vita liturgica nella gran parte delle parrocchie. Oltre a sacerdoti e diaconi, sono sempre più le donne e gli uomini della comunità parrocchiale che animano questa liturgia, le cui parti principali sono le letture bibliche, l’omelia, la professione di fede e la preghiera dei fedeli. Negli ultimi trent’anni circa 500 persone hanno seguito uno specifico corso di formazione in Diocesi, attualmente sono 300 gli animatori che celebrano regolarmente la liturgia della Parola su mandato del vescovo.
Le 26 donne e i 16 uomini che in queste settimane hanno completato con successo la formazione provengono da varie zone della Diocesi e dall’autunno 2019 si sono ritrovati nella Casa di formazione Lichtenburg a Nalles e a Bressanone per 16 giorni complessivi di corso. A causa della pandemia due incontri si sono svolti online. Docenti dello Studio teologico accademico di Bressanone e relatori esterni hanno introdotto i partecipanti al nuovo compito. Durante la formazione, i partecipanti al corso hanno inoltre guidato la liturgia della Parola nelle loro comunità parrocchiali.
A conclusione del corso il direttore dell’Ufficio pastorale Reinhard Demetz ha esortato tutti i partecipanti a non vedersi come fornitori di servizi, ma a contribuire al coinvolgimento di altre persone nelle celebrazioni e a far scoprire a tutta la comunità il compito di sostegno alla liturgia. Il prossimo corso di animatori è previsto nell’autunno del 2022, i nominativi degli interessati possono essere comunicati fin da ora all‘Ufficio pastorale dai responsabili delle parrocchie e delle unità pastorali.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport6 giorni fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande