Bolzano
Andamento demografico della popolazione in calo,106.107 gli abitanti di Bolzano

L’Ufficio Statistica del Comune di Bolzano ha pubblicato il Rapporto 2022 sull’Andamento Demografico della Città di Bolzano. Al 31.12.2022 la popolazione di Bolzano registrava un totale di 106.107 abitanti, 494 in meno rispetto al 2021 (-4,6%).
Nettamente negativo il saldo naturale – Nel corso del 2022 sono stati registrati 828 nati vivi (17 in meno rispetto al 2021), 405 dei quali maschi e 423 femmine. Il tasso di natalità è stato pari a 7,8 nati vivi ogni 1.000 abitanti (7,9 nel 2021). Nello stesso periodo sono decedute 1.203 persone: 66 in meno rispetto all’anno precedente e 169 in meno rispetto al 2020. 588 deceduti maschi e 615 femmine; il relativo tasso di mortalità è stato pari a 11,3 decessi ogni 1.000 abitanti, in calo rispetto al 2021 (11,9). Il saldo naturale (differenza tra nascite e decessi) continua ad essere negativo con -375 unità (-3,5 per 1.000 abitanti).
Ancora negativo il saldo migratorio – Nel 2022 nei registri anagrafici del Comune di Bolzano sono state iscritte 3.250 persone: il 67,8% proveniente da un altro comune italiano, il 30,1% dall’estero ed il restante 2,0% per altri motivi. Rispetto all’anno precedente, le immigrazioni sono aumentate di 79 unità e, rispetto al 2020, di 353 unità. Sono 3.369 le persone che nel primo trimestre dell’anno sono emigrate da Bolzano: 2.367 di queste in un altro comune italiano, 475 all’estero; 527 persone sono state cancellate dai registri anagrafici per altri motivi. Complessivamente, le emigrazioni sono aumentate dell’8,7% (270 persone) rispetto allo scorso anno e del 29,6% rispetto all’anno 2020. Il saldo migratorio (differenza tra le immigrazioni e le emigrazioni) risulta ancora negativo e ammonta a -119 unità (-1,1 per 1.000 abitanti).
Struttura demografica: più donne che uomini – Dei 106.107 abitanti, 54.959 sono donne (51,8%) e 51.148 uomini (48,2%). In altre parole, ogni 100 femmine ci sono 93 maschi.
In calo la componente straniera – Al 31.12.2022 risultavano residenti a Bolzano 15.319 stranieri, 128 (-0,8%) in meno rispetto all’anno precedente. Gli stranieri costituiscono il 14,4% della popolazione di Bolzano – il dato è in leggera diminuzione rispetto al 2021 (allora 14,5%).
Nuovamente più matrimoni – Nel 2022 sono stati celebrati 307 matrimoni, di cui 42 con rito religioso. Nel 61,2% dei casi entrambi gli sposi avevano la cittadinanza italiana, mentre nel 38,8% dei casi almeno uno degli sposi aveva una cittadinanza straniera. Complessivamente i matrimoni sono aumentati leggermente rispetto all’anno scorso (+7 unità) mentre sono sensibilmente aumentati rispetto al 2020 (da 223 a 307 unità).
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia