Politica
Ancora criticità per la moschea abusiva di Via Volta. Stagni: “Continua a mancare sicurezza”

Stefano Stagni, coordinatore bolzanino di Fratelli d’Italia, segnala una situazione di particolare pericolosità che si è verificata lo scorso venerdì alla moschea di via Volta.
“Le uniche scale da cui escono i fedeli sfociano su un cortile – scrive Stagni – ed oggi (venerdì per chi legge ndr) erano ostruite da un container e da un camion. Il container utilizzato per lo svuotamento di un laboratorio da parte del suo proprietario si trova sulla proprietà privata – ma al suo posto ci poteva essere un furgone, una vettura, o del materiale – ed un camion che scaricava materie prime molto ingombranti era fermo sull’altro lato, di fronte alla porta di accesso.
Rimanevano spazi per il passaggio di poche persone, come è normale che capiti in un ambiente produttivo non molto affollato dove non ci dovrebbe essere un grande esodo di persone come invece si verifica al termine della preghiera.
In un qualsiasi caso di emergenza in quei minuti potevano verificarsi incidenti.
Ricorda Stagni, che il Comune ha emesso una diffida per l’utilizzo del locale, forzato da un intervento Provinciale, e incalzato da richieste di maggiori controlli da parte del vicinato ha dovuto riscontrare degli abusi, ma non ha poi compiuto nessun atto per impedire la frequentazione o garantire la sicurezza delle persone che puntualmente vi si ritrovano.
La diffida emessa dal Comune risale allo scorso agosto, e gli abusi riscontrati dalle autorità comunali risalgono allo scorso novembre.
“Ci si domanda pertanto quanto altro tempo debba passare prima che vengano presi provvedimenti seri a tutela dei cittadini. E’ necessario aspettare l’incidente prima di intervenire? Per quale motivo le altre associazioni devono attendere le concessioni edilizie prima di poter svolgere le attività mentre in questo caso si permette di non rispettare le regole?“, conclude Stagni.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano17 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti