Connect with us

Politica

Ancora criticità per la moschea abusiva di Via Volta. Stagni: “Continua a mancare sicurezza”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Stefano Stagni, coordinatore bolzanino di Fratelli d’Italia, segnala una situazione di particolare pericolosità che si è verificata lo scorso venerdì alla moschea di via Volta.

Le uniche scale da cui escono i fedeli sfociano su un cortile – scrive Stagni – ed oggi (venerdì per chi legge ndr) erano ostruite da un container e da un camion. Il container utilizzato per lo svuotamento di un laboratorio da parte del suo proprietario si trova sulla proprietà privata – ma al suo posto ci poteva essere un furgone, una vettura, o del materiale – ed un camion che scaricava materie prime molto ingombranti era fermo sull’altro lato, di fronte alla porta di accesso.

Rimanevano spazi per il passaggio di poche persone, come è normale che capiti in un ambiente produttivo non molto affollato dove non ci dovrebbe essere un grande esodo di persone come invece si verifica al termine della preghiera.

In un qualsiasi caso di emergenza in quei minuti potevano verificarsi incidenti.

Ricorda Stagni, che il Comune ha emesso una diffida per l’utilizzo del locale, forzato da un intervento Provinciale, e incalzato da richieste di maggiori controlli da parte del vicinato ha dovuto riscontrare degli abusi, ma non ha poi compiuto nessun atto per impedire la frequentazione o garantire la sicurezza delle persone che puntualmente vi si ritrovano.

La diffida emessa dal Comune risale allo scorso agosto, e gli abusi riscontrati dalle autorità comunali risalgono allo scorso novembre.

Ci si domanda pertanto quanto altro tempo debba passare prima che vengano presi provvedimenti seri a tutela dei cittadini. E’ necessario aspettare l’incidente prima di intervenire? Per quale motivo le altre associazioni devono attendere le concessioni edilizie prima di poter svolgere le attività mentre in questo caso si permette di non rispettare le regole?“, conclude Stagni.



Sport4 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino13 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero17 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano17 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige17 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia17 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti