Politica
Anche il CIO dice no a una pista di bob a Cortina

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha nuovamente confermato in una lettera alla CIPRA che non c’è bisogno di una nuova pista di bob a Cortina.
Per il Team K la soluzione più logica è quella di avviare subito le trattative con i gestori della pista di bob di Igls in Tirolo. Invece di sperperare 100 milioni di soldi pubblici a Cortina, i decisori politici e del mondo dello sport dovrebbero finalmente agire concretamente all’insegna della sostenibilità, commenta il Team K.
Il Comitato Olimpico e gli organizzatori nazionali, il mondo della politica e quello dello sport, hanno promesso a gran voce Giochi “sostenibili” dal punto di vista ambientale ed economico. Nei fatti la sostenibilità di questo evento è tutt’altro che scontata: per la ricostruzione della pista di bob a Cortina si stimano costi per almeno 100 milioni di euro.
Da tempo il Team K propone di far svolgere le gare di bob nell’impianto esistente di Igls, in Tirolo, che verrà ristrutturato a breve. Ora anche il CIO sembra vedere con favore questa soluzione.
“La presa di posizione del CIO non è una novità: sei mesi fa aveva già avvertito in una lettera al Comitato Civico Cortina che non sarebbe stato necessario realizzare una nuova pista. Ciononostante i lavori sono iniziati, mentre il presidente Kompatscher sulla questione continua a tacere, senza cercare un confronto con la controparte austriaca per Igls.
Sulla questione ho sentito statement e letto notizie superficiali e trovo insopportabile l’arroganza con cui viene portato avanti questo megaprogetto. Se il CIO vuole rimanere credibile, deve interrompere immediatamente i lavori a Cortina e negoziare da subito un’alternativa all’estero, idealmente la pista di Igls in Tirolo“, commenta Alex Ploner, consigliere provinciale del Team K.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT