Connect with us

Merano

Anche a Merano il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche quest’anno il 27 gennaio, Giorno della Memoria, il Comune di Merano intende ricordare lo sterminio e le persecuzioni subite dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. 

Oltre alle iniziative promosse dall’assessorato alla cultura e dalla biblioteca, è prevista alle ore 12 la consueta cerimonia di deposizione di una corona presso il Luogo della Memoria di via Zuegg. 

Nel rispetto delle vigenti restrizioni per il contenimento della pandemia, la cerimonia avverrà a “porte chiuse”:  vi prenderanno parte esclusivamente il Commissario straordinario per la gestione provvisoria del Comune di Merano, dottoressa Anna Aida Bruzzese, il Subcommissario, dottor Hermann Berger, il comandante della Polizia locale, dottor Fabrizio Piras, e un/a rappresentante della Comunità Ebraica di Merano.






Il Luogo della Memoria venne inaugurato nell’area dell’ex caserma Bosin il 27 gennaio del 2010. Una targa in marmo, apposta sul muro di recinzione, ricorda questo luogo di sofferenza. Durante la Seconda Guerra mondiale l’allora caserma per la guardia alla frontiera fu infatti trasformata in campo di concentramento.

Allestito come sottocampo del lager di Bolzano – inizialmente presso la vicina caserma Rossi – fu attivo dall’ottobre del 1944 fino all’aprile del 1945. Vi furono rinchiusi/e per motivi politici, bellici e razziali, e costretti a lavori forzati, uomini e donne di lingua e di religioni diverse.

Intorno al Natale del ’44 due giovani donne internate riuscirono a scavalcare il muro di cinta e a fuggire dal campo. Si salvarono grazie all’aiuto di alcune cittadine e di alcuni cittadini meranesi.

Trentino4 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero4 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport10 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa10 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia10 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia12 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia13 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino14 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino14 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero16 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero16 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati16 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti