Connect with us

Bolzano

Analisi social gruppo consiliare Svp di Bolzano: Berger e Konder i più forti su Facebook

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Che Facebook (ed i social in generale) siano arrivati ormai da tempo a rappresentare uno strumento fondamentale per le campagne elettorali e per rimanere in “contatto” con gli elettori è chiaro ormai da tempo. Attualmente, tra tutti i vari social che spopolano su Internet quello più usato e conosciuto è sicuramente Facebook. Seguito da più di due miliardi di persone in tutto il mondo, la piattaforma creata da Mark Zuckerberg nel lontano 2004, in Italia è diventato popolare nel 2011, raggiungendo la cifra di 21 milioni di utenti attivi.

Compresa la possibilità di poter veicolare i propri messaggi politici ai propri elettori in maniera rapida ed efficacie, nel corso degli anni quasi ogni politico ha deciso di sfruttare il social per poter rimanere vicino al proprio bacino di elettori.

Anche in Alto Adige ovviamente non c’è stata un’eccezione, anche se con sfumature diverse: Per quanto riguarda il gruppo consiliare della Svp di Bolzano infatti, possiamo notare che non v’è un grande uso dei social, anzi: il capogruppo Buratti Christoph infatti ha un profilo, ma che quasi non viene utilizzato, ed anche il vicecapogruppo usa un profilo, ma molto saltuariamente. Entrambi inoltre condividono poco messaggi politici, limitandosi a postare immagini della loro vita quotidiana. Stessa cosa per Sebastian Seehauser, che pur condividendo sulla sua bacheca post “politici”, lo fa raramente.

Discorso leggermente diverso per Andreas Berger e Stephan Konder (vicepresidente del Consiglio Comunale), che nonostante non pubblichino molti post, possiamo trovare alcuni messaggi politici. Inoltre, di tutti  i loro colleghi sono i più “seguiti”, potendo trovare per entrambi un alto numero di “like” e condivisioni. Anche Johanna Ramoser è abbastanza forte su Facebook, tuttavia condivide post sul suo profilo saltuariamente.

Unico ad usare anche una pagina Facebook oltre che il suo profilo è il vicesindaco Luis Walcher. Anche lui però non condivide spesso post sul profilo o sulla pagina, che ad oggi conta “solo” 354 like.

Per quanto riguarda la pagina del partito per la città di Bolzano, essa conta poco più di 800 like, ed è usata saltuariamente. tra un post e l’altro infatti possiamo trovare uno “stacco” di diversi giorni o addirittura di settimane. Ovviamente sulla pagina vengono postati argomenti inerenti alla città di Bolzano, possiamo trovare infatti post che informano la cittadinanza su lavori di vario genere di ripavimentazione delle strade oppure sul nuovo complesso scolastico Archimede-Longon.

A differenza di altri colleghi politici, la Svp a Bolzano non usa molto i social per comunicare con i propri elettori.

 



Italia & Estero9 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta9 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero16 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero16 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano16 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano16 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia19 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport19 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia20 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti