Bolzano
Analisi social gruppo consiliare Svp di Bolzano: Berger e Konder i più forti su Facebook

Che Facebook (ed i social in generale) siano arrivati ormai da tempo a rappresentare uno strumento fondamentale per le campagne elettorali e per rimanere in “contatto” con gli elettori è chiaro ormai da tempo. Attualmente, tra tutti i vari social che spopolano su Internet quello più usato e conosciuto è sicuramente Facebook. Seguito da più di due miliardi di persone in tutto il mondo, la piattaforma creata da Mark Zuckerberg nel lontano 2004, in Italia è diventato popolare nel 2011, raggiungendo la cifra di 21 milioni di utenti attivi.
Compresa la possibilità di poter veicolare i propri messaggi politici ai propri elettori in maniera rapida ed efficacie, nel corso degli anni quasi ogni politico ha deciso di sfruttare il social per poter rimanere vicino al proprio bacino di elettori.
Anche in Alto Adige ovviamente non c’è stata un’eccezione, anche se con sfumature diverse: Per quanto riguarda il gruppo consiliare della Svp di Bolzano infatti, possiamo notare che non v’è un grande uso dei social, anzi: il capogruppo Buratti Christoph infatti ha un profilo, ma che quasi non viene utilizzato, ed anche il vicecapogruppo usa un profilo, ma molto saltuariamente. Entrambi inoltre condividono poco messaggi politici, limitandosi a postare immagini della loro vita quotidiana. Stessa cosa per Sebastian Seehauser, che pur condividendo sulla sua bacheca post “politici”, lo fa raramente.
Discorso leggermente diverso per Andreas Berger e Stephan Konder (vicepresidente del Consiglio Comunale), che nonostante non pubblichino molti post, possiamo trovare alcuni messaggi politici. Inoltre, di tutti i loro colleghi sono i più “seguiti”, potendo trovare per entrambi un alto numero di “like” e condivisioni. Anche Johanna Ramoser è abbastanza forte su Facebook, tuttavia condivide post sul suo profilo saltuariamente.
Unico ad usare anche una pagina Facebook oltre che il suo profilo è il vicesindaco Luis Walcher. Anche lui però non condivide spesso post sul profilo o sulla pagina, che ad oggi conta “solo” 354 like.
Per quanto riguarda la pagina del partito per la città di Bolzano, essa conta poco più di 800 like, ed è usata saltuariamente. tra un post e l’altro infatti possiamo trovare uno “stacco” di diversi giorni o addirittura di settimane. Ovviamente sulla pagina vengono postati argomenti inerenti alla città di Bolzano, possiamo trovare infatti post che informano la cittadinanza su lavori di vario genere di ripavimentazione delle strade oppure sul nuovo complesso scolastico Archimede-Longon.
A differenza di altri colleghi politici, la Svp a Bolzano non usa molto i social per comunicare con i propri elettori.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico