Alto Adige
Anagrafe provinciale delle imprese agricole, adeguato il regolamento

Il regolamento riferito all’anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA) è stato adeguato dalla Giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, alle nuove disposizioni in materia di tutela dei dati personali e al diritto d’accesso. Il regolamento è stato anche integrato in riferimento al diritto dell’Unione europea. Grazie agli adeguamenti, l’obiettivo è quello di sviluppare i sistemi sfruttando i vantaggi della modernizzazione”, afferma l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler, che ha sottoposto il provvedimento alla Giunta.
Cos’è l’anagrafe provinciale delle imprese agricole
L’anagrafe provinciale delle imprese agricole contiene i dati anagrafici riferiti a rappresentanza e sede legale, ubicazione e sede dell’impresa, consistenza territoriale e zootecnica, dimensione delle superfici coltivate, parco macchine e attrezzature agricole e attività esercitate, tra queste l’agriturismo. Questa banca dati è istituita presso la Ripartizione provinciale agricoltura, periodicamente vengono disposti controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni avvalendosi anche della collaborazione del Corpo forestale provinciale.
Nuova la possibilità di delega
Tra le novità introdotte vi è la possibilità di delega al direttore della Ripartizione foreste della gestione dell’anagrafe provinciale per le imprese agricole che esercitano la selvicoltura o che operano nel settore foraggero o in quello della gestione delle malghe. Nell’ambito della revisione del regolamento sono stati attualizzati i dati e le informazioni per completare il registro anagrafico delle imprese agricole e inserito un articolo con le specifiche riferite alla terminologia più importante.
np/sa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo22 ore fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia