Connect with us

Alto Adige

Anagrafe provinciale delle imprese agricole, adeguato il regolamento

Pubblicato

-

Foto: IDM/Jessica Preuhs
Condividi questo articolo

Il regolamento riferito all’anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA) è stato adeguato dalla Giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, alle nuove disposizioni in materia di tutela dei dati personali e al diritto d’accesso. Il regolamento è stato anche integrato in riferimento al diritto dell’Unione europea. Grazie agli adeguamenti, l’obiettivo è quello di sviluppare i sistemi sfruttando i vantaggi della modernizzazione”, afferma l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler, che ha sottoposto il provvedimento alla Giunta.

Cos’è l’anagrafe provinciale delle imprese agricole

L’anagrafe provinciale delle imprese agricole contiene i dati anagrafici riferiti a rappresentanza e sede legale, ubicazione e sede dell’impresa, consistenza territoriale e zootecnica, dimensione delle superfici coltivate, parco macchine e attrezzature agricole e attività esercitate, tra queste l’agriturismo. Questa banca dati è istituita presso la Ripartizione provinciale agricoltura, periodicamente vengono disposti controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni avvalendosi anche della collaborazione del Corpo forestale provinciale.






Nuova la possibilità di delega

Tra le novità introdotte vi è la possibilità di delega al direttore della Ripartizione foreste della gestione dell’anagrafe provinciale per le imprese agricole che esercitano la selvicoltura o che operano nel settore foraggero o in quello della gestione delle malghe. Nell’ambito della revisione del regolamento sono stati attualizzati i dati e le informazioni per completare il registro anagrafico delle imprese agricole e inserito un articolo con le specifiche riferite alla terminologia più importante.

np/sa

Alto Adige13 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero13 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia16 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia18 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano20 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza21 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano22 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano22 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo22 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica22 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige23 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano23 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero1 giorno fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano2 giorni fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura2 giorni fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti