Connect with us

Alto Adige

Ampliati i servizi di assistenza per gli anziani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In futuro le persone anziane che necessitano di assistenza potranno usufruire di un’offerta aggiuntiva: con “Assistenza abitativa plus“, avranno a disposizione, se necessario,  servizi di assistenza e supporto nella propria unità abitativa all’interno di una struttura condivisa .

Prato allo Stelvio sono già in corso i lavori per la realizzazione di questa offerta; sono previsti 22 posti letto aggiuntivi per l’Assistenza abitativa plus nel nuovo edificio degli appartamenti condivisiSant’Antoniodella Comunità comprensoriale della Venosta. Oggi (29 novembre), su proposta dell’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, la Giunta provinciale ha riunito e unificato le disposizioni relative a quest’offerta.

L’Assistenza abitativa plus è un’offerta supplementare e si basa sul concetto di alloggio accompagnato e assistito. Ciò significa che le persone anziane bisognose di cure non si trasferiscono direttamente in una residenza per anziani, ma usufruiscono prima della possibilità di un alloggio assistito.






È possibile usufruire di diversi servizi e assistenza, come la pulizia o la fornitura e la consegna dei pasti. Con la nuova offerta “Assistenza abitativa plus” viene offerto un servizio notturno, che viene eseguito dal titolare del servizio o anche da un’organizzazione esterna idonea (come la Croce Bianca o la Croce Rossa).

Componenti fisse dell’offerta di servizi dell’Assistenza abitativa plus sono, inoltre, la pulizia dell’unità abitativa e la fornitura di tutti i pasti. “L’obiettivo della nuova offerta è quello di consentire agli anziani di vivere in modo indipendente il più a lungo possibile, anche se hanno già bisogno di cure”, spiega l’assessora provinciale Deeg.

In Alto Adige ci sono attualmente 135 posti per l’accompagnamento e l’assistenza abitativa, 222 per l’accompagnamento abitativo e 9 posti per l’alloggio assistito. Il servizio, di cui possono usufruire gli anziani di età superiore ai 65 anni residenti in Alto Adige, è offerto principalmente dalle residenze per anziani e dai Comuni.



Trentino14 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia14 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero19 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia19 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia19 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute20 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia21 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero22 ore fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero23 ore fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero24 ore fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

Alto Adige2 giorni fa

Contraccettivi gratuiti negati alle giovani donne: la proposta bocciata in commissione

Alto Adige2 giorni fa

Nuovi dazi USA: un duro colpo per l’industria automobilistica europea e altoatesina

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti