Connect with us

Alto Adige

Ammodernamento del crematorio con i proventi del termovalorizzatore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La cifra che entrerà nella casse del Comune di Bolzano è di 8,5 milioni di euro e rientra in una convenzione, stipulata tra la Provincia autonoma di Bolzano ed Eco-Center S.p.A, gestore dell’impianto. Essa prevede che i Comuni che conferiscono rifiuti all’impianto, possano beneficiare dei maggiori introiti derivanti dalla vendita o cessione dell’energia.

Nella seduta odierna (16 maggio), la Giunta, su proposta dell’assessore all’ambiente ed energia, Giuliano Vettorato, ha deciso di mettere a disposizione del Comune capoluogo i proventi derivanti dalla vendita di energia elettrica, prodotta dal termovalorizzatore di Bolzano nel 2020, per i lavori di ammodernamento del forno crematorio.

Il forno crematorio di Bolzano è un impianto a disposizione di tutte le comunità dell’Alto Adige che deve essere modernizzato, per soddisfare la crescente domanda di cremazione“, ha sottolineato il presidente altoatesino Arno Kompatscher. “È importante tenere conto del desiderio, sempre più diffuso, di cremazione, creando le condizioni affinché anche questo desiderio venga soddisfatto”, ha aggiunto il presidente.

L’andamento dei prezzi della energia elettrica ha determinato che nel 2022 il termovalorizzatore di Bolzano incassasse più di quanto previsto nell’accordo tra la Provincia di Bolzano ed Eco-Center S.p.A. “In caso di maggiori introiti, questi fondi sono da restituire integralmente alla Provincia, che può destinarli per sovvenzionare altri servizi d’interesse pubblico provinciale”, spiega l’assessore provinciale all’Ambiente e all’Energia, Giuliano Vettorato.

Negli anni ’90 si è deciso di gestire attraverso Gestione in House gli impianti più sensibili nel ciclo dei rifiuti, tra cui anche il termovalorizzatore di Bolzano. “In questo modo è stato possibile trasferire, in maniera celere, fondi da un servizio all’altro, per metterli a disposizione della cittadinanza”, sottolinea l’assessore Vettorato.

Un impianto ad alta efficienza energetica

Il termovalorizzatore di Bolzano, spiega Giulio Angelucci, direttore dell’Ufficio Gestione rifiuti, “cede 94.333 Mwh di energia termica alla rete di teleriscaldamento e 89.700 MWh alla rete elettrica, confermandosi un impianto ad alta efficienza energetica. Nel 2022, causa aumento dei prezzi dell’energia, l’impianto ha incassato 18.505.202,58 di euro dalla vendita di energia elettrica.

In base alla convenzione stipulata tra la Provincia di Bolzano ed Eco-Center S.p.A., il canone di gestione del termovalorizzatore è composto da una quota annua fissa pari a 3 milioni di euro e da una quota variabile, il cui importo viene determinato dai proventi della produzione di energie elettrica e fissato per un massimo di 7 milioni di euroconclude Angelucci.

Bolzano Provincia2 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia2 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero11 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA20 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero20 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti