Connect with us

Alto Adige

Amministratori di sostegno: in autunno partono i corsi base gratuiti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La figura dell’amministratore di sostegno è stata introdotta per le persone prive in tutto o in parte di autonomia.

L’amministrazione di sostegno è una misura personalizzata di tutela, che mira a conservare, quanto più possibile, la capacità di agire della persona, prevedendo una forma di supporto esclusivamente per le funzioni che essa stessa non può compiere autonomamente.

Il sostegno non si limita al solo ambito patrimoniale, ma si estende anche alla sfera personale. L’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, fa presente che “L’amministratore di sostegno è una figura di riferimento importante per persone che sono in grado solo in parte di tutelare i propri interessi ed hanno quindi bisogno di un supporto.

la Provincia promuove da sempre questo istituto giuridico, ha  emanato una legge provinciale nel 2018 ed elaborato diverse misure a sostegno dell’amministrazione di sostegno, tra cui il contributo equa indennità, riconoscendo in tal modo il ruolo prezioso che gli amministratori di sostegno svolgono nel sociale“.

I beneficiari con un basso reddito possono, infatti, essere sostenuti dal distretto sociale per pagare al proprio amministratore di sostegno l’equa indennità. Il contributo del distretto copre un importo massimo di 1200 euro all’anno.

Chiunque può ricoprire il ruolo di amministratore di sostegno. Possono essere nominati amministratori di sostegno membri della famiglia o terzi. Iscrivendosi nell’Elenco provinciale degli amministratori di sostegno volontari ci si rende disponibili ad assumere l’incarico in favore di terze persone. Attualmente, il registro conta 166 amministratori di sostegno volontari.

Per iscriversi all’Elenco provinciale è necessario aver frequentato un corso di formazione di base e vi è l’obbligo di seguire regolarmente dei brevi corsi di aggiornamento. Questi corsi gratuiti  sono organizzati dall’Associazione per l’amministrazione di sostegno con il sostegno economico della Ripartizione provinciale politiche sociali. Ai corsi possono partecipare tutti i cittadini interessati alla tematica e non solo coloro che intendono iscriversi all’Elenco.

Sia i corsi base che i corsi di aggiornamento del ciclo autunnale si terranno in presenza. Quest’anno  gli incontri di aggiornamento trattano il tema “Compiti e poteri dell’amministratore/trice di sostegno in ambito sanitario” (chiarimenti su consenso informato, volontà presunta, testamento biologico).

Calendario dei corsi autunnali

Nei corsi base vengono trattate le basi giuridiche dell’amministrazione di sostegno. A settembre è stato organizzato a Bolzano il primo corso base in lingua tedesca e altri saranno proposti nei prossimi mesi:

  • Bolzano ed online: 10 e 11 ottobre 2022 (lingua italiana)
  • Egna: 24 e 25 ottobre 2022 (lingua italiana)
  • Silandro: 17 e 18 ottobre (lingua tedesca)
  • Bressanone: 21 e 22 novembre 2022 (lingua tedesca)

ll programma del corso e i relativi orari sono consultabili sul sito web alla pagina dedicata.

Gli incontri di aggiornamento della durata di tre ore vengono organizzati per amministratori e amministratrici di sostegno già operativi. In questi corsi vengono trattati temi specifici di loro interesse. Gli incontri in programma nel 2022 offriranno un approfondimento sui compiti e poteri dell’amministratore di sostegno in ambito sanitario (es. chiarimenti su consenso informato, volontà presunta, testamento biologico).

I prossimi incontri, in programma a Bolzano nel mese di novembre, approfondiranno il tema del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) e l’Accertamento Sanitario Obbligatorio (ASO):

  • in lingua italiana: 8 novembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 19.00
  • in lingua tedesca: 15 novembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 19.00

La sede di svolgimento degli incontri è  presso l’Associazione per l’amministrazione di sostegno, in Piazza della Vittoria 48, a Bolzano. E’ possibile seguirli anche in modalità online.

Informazoni utili

Per iscriversi ai corsi gli interessati possono contattare l’Associazione per l’amministrazione di sostegno, a Bolzano, in Piazza della Vittoria 48  al numero di telefono 0471 1882232 (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e lunedì e giovedì anche al pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00) oppure tramite E-mail info@sostegno.bz.it.

Per iscriversi all’elenco gli interessati possono contattare l’Ufficio persone con disabilità (al numero telefonico 0471 418270; E-mail: persone.disabilita@provincia.bz.it).

Sport4 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano4 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica6 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta6 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano6 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport17 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti