Alto Adige
Amministratore di sostegno, quest’anno i corsi sono solo online

Nel 2004 è stata introdotta in Italia l’amministrazione di sostegno, una forma di tutela giuridica per le persone prive in tutto o in parte dell’autonomia. La Provincia di Bolzano ha istituito l’elenco provinciale degli amministratori di sostegno volontari che attualmente conta 149 iscritti. Si tratta di un elenco di persone, che si rendono disponibili a diventare amministratori di sostegno di persone estranee al proprio nucleo familiare.
Uno dei requisiti per potersi iscrivere è la frequenza di un corso di formazione sul tema della durata minima di 6 ore, avere una formazione giuridica o esercitare una corrispondente attività professionale. Prevista anche una formazione obbligatoria continua per i volontari già iscritti all’elenco.
“La Provincia sostiene l’amministrazione di sostegno anche sulla base di una propria legge del 2018 che ha introdotto un rimborso per le spese che vengono sostenute dall’amministratore di sostegno nell’esercizio del proprio ruolo che può arrivare sino ad un massimo di 1.200 euro all’anno. Il rimborso può essere richiesto presso il Distretto sociale di competenza” sottolinea l’assessora competente, Waltraud Deeg.
A causa della pandemia quest’anno i corsi di base e quelli di aggiornamento per amministratori di sostegno si svolgeranno online. Lo scorso anno i 9 corsi di base ed i 6 corsi di aggiornamento sono stati frequentati complessivamente da 183 persone.
Corsi di base e corsi di aggiornamento
I primi corsi di base gratuiti di sei ore sono già partiti. Di seguito le date dei prossimi corsi:
29, 30 e 31 marzo e 12,13 e 14 aprile dalle 16.30 alle 18.30 (in lingua italiana)
26, 27 e 28 aprile dalle 16,30 alle 18,30 (in lingua tedesca)
Gli incontri di aggiornamento di tre ore hanno il seguente calendario:
24 e 25 marzo ed 11 e 12 maggio, dalle ore 17 alle 18.30 (in lingua italiana)
17, 18 marzo ed 8 e 9 maggio dalle ore 17,00 alle 18.30 (in lingua tedesca)
L’iscrizione viene effettuata presso l’Associazione per l’amministrazione di sostegno via mail: info@sostegno.bz.it o telefonicamente al numero 0471 1882232; ulteriori informazioni al sito web: www.sostegno.bz.it. Per iscriversi all’elenco gli interessati possono contattare l’Ufficio persone con disabilità al numero telefonico 0471 418270; e-mail: persone.disabilita@provincia.bz.it.
ck/fg
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino7 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia