Connect with us

Alto Adige

Ambasciatrici e ambasciatori «GAIA» cercansi: il progetto verrà riproposto nel 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Uno dei compiti fondamentali dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza (GAIA) consiste nell’attività di informazione e prevenzione, la quale include, ad esempio, progetti di sensibilizzazione, conferenze e workshop.

La GAIA si è posta l’obiettivo di rivolgersi direttamente a, e raggiungere sempre più, bambini,  bambine e giovani. Nelle scuole medie e superiori, infatti, essa è già spesso invitata a tenere relazioni: l’intenzione è ora quella di raggiungere anche i più giovani, cioè coloro che frequentano le scuole dell’infanzia e primarie.

Per riuscire ad avvicinare le bambine e i bambini più piccoli, anche nel 2023, sempre in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, vorremmo formare delle ambasciatrici e degli ambasciatori della GAIA che ci affiancheranno nel nostro compito di informazione e prevenzione afferma Daniela Höller, Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Nell’ambito del progetto, basato sul modello austriaco, le ambasciatrici e gli ambasciatori, dopo aver ricevuto una formazione approfondita presso la GAIA, si recheranno nelle scuole dell’infanzia e primarie di tutto l’Alto Adige per condurre laboratori ludici basati su un modello partecipativo.

Naturalmente, saranno accompagnati dal team della GAIA: prima dei workshop, tramite una formazione speciale e la presentazione della GAIA; poi, con un accompagnamento iniziale durante i singoli workshop nonché vari colloqui in itinere.

Il tirocinio è rivolto a studenti e studentesse del corso di laurea in educatore sociale, servizio sociale oppure della laurea magistrale in Innovazione e Ricerca per gli Interventi socioassistenziali-educativi, che con il progetto contribuiscono a sostenere il lavoro di sensibilizzazione della GAIA. Esso si svolge solitamente nel semestre estivo: il periodo esatto e la data di inizio sono flessibili e saranno concordati con studentesse e studenti.

Al termine del tirocinio, sarà rilasciato un certificato per la qualifica aggiuntiva quale ambasciatrice o ambasciatore dei bambini e dei giovani. Durante il tirocinio, i e le partecipanti avranno anche modo di conoscere da vicino il lavoro dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza (GAIA).

Studentesse e studenti interessati possono contattare l’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza al numero 0471.946050 o via e-mail (info@garanteinfanzia-adolescenza-bz.org) per ulteriori informazioni.

Regione TAA10 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero10 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero15 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano21 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero21 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia21 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti