Connect with us

non solo informatica

Amazon Echo (Alexa). Cos’è e a cosa serve?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Siamo tempestati da pubblicità di questo strano coso che ci parla e può fare molte cose, ma cosè Amazon echo e chi è Alexa?

Diciamo che a livello hardware è un dispositivo che contiene un altoparlante, un microfono e si collega ad internet.

Alexa è un programma di sintesi vocale che risiede in un Cloud (letteralmente nuvola), ma trattasi di un server remoto di internet.






Detto questo, a cosa serve?

A livello psicologico forse potrebbe essere utile ai single a sentirsi meno soli, ma seriamente è un’interfaccia vocale a numerosi servizi di internet e se possedete una casa fortemente domotica, potrete interagire con i comandi vocali.

Ovviamente deve avere una connessione stabile e possibilmente veloce a internet, dopodiché molte funzioni sono disponibili gratuitamente, ma molte altre sono a pagamento.

Non pensiate che potrete scaricare gratis tutta la musica che volete, no, non funziona così.

Da quello che sono i dati di vendita nel mondo dei vari dispositivi echo, giunti alla seconda generazione, si può affermare che sia sicuramente un grande successo commerciale.

La sua utilità è soggettiva, ci sono persone che non ne potrebbero più fare a meno e altre che sinceramente proprio non saprebbero che farsene.

Io lo vedo, se implementato con i giusti protocolli, come un qualcosa che potrebbe rivelarsi molto utile per persone anziane.

In caso di malore ad esempio, oppure in caso di una caduta, vedrei bene un’integrazione con un dispositivo Wi-Fi per la segnalazione immediata ai soccorsi.

Probabilmente qualcosa si sta già muovendo in questa direzione, o almeno me lo auguro.

In ultima analisi, visto il costo non proibitivo, a chi può essere interessato lo consiglio, al massimo è un’ottima sveglia e una buona radio.

Sempre a disposizione per coloro che hanno argomenti da proporre.

A presto

Ludwig Boltzmann



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti