Connect with us

Italia & Estero

Amazon blocca il download via USB dei libri Kindle: utenti a rischio perdita della libreria digitale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Fino a oggi, chi possedeva un account Kindle con abbonamento poteva scaricare i libri acquistati sul proprio PC e trasferirli al lettore Kindle tramite connessione USB. Questa funzione, pur non essendo utilizzata da tutti, era essenziale per chi voleva effettuare un backup della propria libreria o convertire i file per utilizzarli su altri dispositivi. Tuttavia, una recente modifica alle politiche di Amazon ha cambiato le carte in tavola: a partire dal 26 febbraio 2025 questa possibilità verrà rimossa definitivamente.

Chi prova ora a scaricare un libro tramite questa funzione riceve un avviso che ne comunica la futura indisponibilità. La modifica è stata introdotta unilateralmente da Amazon, senza un preavviso adeguato agli utenti, né una comunicazione diretta a ciascun abbonato, come invece sarebbe previsto dalla normativa vigente.

L’eliminazione di questa opzione rappresenta un problema per molti lettori digitali. La libreria Kindle non è mai stabile, i libri possono essere aggiunti, modificati o rimossi in qualsiasi momento. La possibilità di scaricare i file sul proprio computer garantiva agli utenti un controllo più sicuro sui propri acquisti digitali, evitando il rischio di perdere contenuti acquistati nel tempo. Inoltre, la funzione permetteva di gestire la propria collezione in maniera più pratica, magari utilizzando software di terze parti, o di trasferire i libri su altri dispositivi, nel caso di un cambio di e-reader.

Per chi vuole salvaguardare la propria libreria digitale, il consiglio è di agire immediatamente. Gli utenti che desiderano conservare una copia dei propri libri Kindle dovrebbero scaricarli e trasferirli via USB sui propri dispositivi entro il 26 febbraio 2025. Dopo questa data, la funzione verrà rimossa definitivamente, e potrebbe non essere più possibile effettuare backup.

Dopo questa scadenza, sarà ancora possibile inviare i libri ai dispositivi Kindle, ma solo tramite connessione WiFi. Lo stesso varrà per i dispositivi che utilizzano l’app Kindle di Amazon.

Per chi dovesse riscontrare problemi, il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia offre assistenza gratuita per la risoluzione delle controversie con fornitori esteri all’interno dell’UE, Islanda, Norvegia e Regno Unito. È possibile contattare il CEC telefonicamente al numero 0471 980939 o via email all’indirizzo info@euroconsumatori.org (sede di Bolzano), oppure al numero 06 44238090 o all’indirizzo ufficio.stampa@ecc-netitalia.it (sede di Roma).

Inoltre, per chi ha problemi con acquisti online, è possibile aprire una procedura di conciliazione gratuita attraverso l’organismo istituito dal Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU). Collegandosi al portale www.conciliareonline.it, gli utenti possono accedere a un servizio di risoluzione extragiudiziale delle controversie legate agli acquisti digitali, evitando così lunghe e costose battaglie legali.



Bolzano Provincia2 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero2 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero2 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA5 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia5 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero6 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige7 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero16 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero22 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta22 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti