Italia & Estero
Amazon blocca il download via USB dei libri Kindle: utenti a rischio perdita della libreria digitale

Fino a oggi, chi possedeva un account Kindle con abbonamento poteva scaricare i libri acquistati sul proprio PC e trasferirli al lettore Kindle tramite connessione USB. Questa funzione, pur non essendo utilizzata da tutti, era essenziale per chi voleva effettuare un backup della propria libreria o convertire i file per utilizzarli su altri dispositivi. Tuttavia, una recente modifica alle politiche di Amazon ha cambiato le carte in tavola: a partire dal 26 febbraio 2025 questa possibilità verrà rimossa definitivamente.
Chi prova ora a scaricare un libro tramite questa funzione riceve un avviso che ne comunica la futura indisponibilità. La modifica è stata introdotta unilateralmente da Amazon, senza un preavviso adeguato agli utenti, né una comunicazione diretta a ciascun abbonato, come invece sarebbe previsto dalla normativa vigente.
L’eliminazione di questa opzione rappresenta un problema per molti lettori digitali. La libreria Kindle non è mai stabile, i libri possono essere aggiunti, modificati o rimossi in qualsiasi momento. La possibilità di scaricare i file sul proprio computer garantiva agli utenti un controllo più sicuro sui propri acquisti digitali, evitando il rischio di perdere contenuti acquistati nel tempo. Inoltre, la funzione permetteva di gestire la propria collezione in maniera più pratica, magari utilizzando software di terze parti, o di trasferire i libri su altri dispositivi, nel caso di un cambio di e-reader.
Per chi vuole salvaguardare la propria libreria digitale, il consiglio è di agire immediatamente. Gli utenti che desiderano conservare una copia dei propri libri Kindle dovrebbero scaricarli e trasferirli via USB sui propri dispositivi entro il 26 febbraio 2025. Dopo questa data, la funzione verrà rimossa definitivamente, e potrebbe non essere più possibile effettuare backup.
Dopo questa scadenza, sarà ancora possibile inviare i libri ai dispositivi Kindle, ma solo tramite connessione WiFi. Lo stesso varrà per i dispositivi che utilizzano l’app Kindle di Amazon.
Per chi dovesse riscontrare problemi, il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia offre assistenza gratuita per la risoluzione delle controversie con fornitori esteri all’interno dell’UE, Islanda, Norvegia e Regno Unito. È possibile contattare il CEC telefonicamente al numero 0471 980939 o via email all’indirizzo info@euroconsumatori.org (sede di Bolzano), oppure al numero 06 44238090 o all’indirizzo ufficio.stampa@ecc-netitalia.it (sede di Roma).
Inoltre, per chi ha problemi con acquisti online, è possibile aprire una procedura di conciliazione gratuita attraverso l’organismo istituito dal Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU). Collegandosi al portale www.conciliareonline.it, gli utenti possono accedere a un servizio di risoluzione extragiudiziale delle controversie legate agli acquisti digitali, evitando così lunghe e costose battaglie legali.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record