Italia ed estero
Amadeus dalla parte degli agricoltori: “Protesta giusta, se vengono a Sanremo li faccio salire sul palco”

Alla vigilia del 74° Festival di Sanremo, il direttore artistico Amadeus prende posizione in conferenza stampa su temi caldi come il diritto al lavoro e le pressioni mediatiche. Con l’apertura del festival prevista per domani, martedì 6 febbraio, la tensione sale intorno agli eventi che si svolgeranno sul palco più famoso d’Italia.
Durante la presentazione, Amadeus ha espresso solidarietà verso la protesta dei trattori, dichiarando la loro causa “giusta e sacrosanta”. Nonostante non sia stato contattato dagli agricoltori che chiedono visibilità al festival, ha scherzato sulla possibilità di accoglierli: “Se vengono li faccio salire sul palco”.
L’ombra di possibili pressioni da parte della Rai per indirizzare il festival secondo linee editoriali ben precise è stata altresì respinta da Amadeus. Ha ribadito la sua libertà artistica, riconfermata dall’amministratore delegato della Rai, Sergio, che gli ha assicurato carta bianca come negli ultimi quattro anni. Il direttore artistico ha sottolineato come i suoi festival non siano stati schierati politicamente, ricordando di essere stato criticato sia da destra che da sinistra.
Per quanto riguarda gli ospiti sul palco, è stato annunciato un momento toccante per la prima serata con l’omaggio a Giovan Battista Cutolo, giovane musicista tragicamente scomparso. Giovedì sarà la volta di Stefano Massini e Paolo Jannacci con una canzone che tratta il tema delle morti sul lavoro. Quest’anno non ci saranno interventi istituzionali né monologhi, ma alcune testimonianze personali, come quella di Giovanni Allevi, che tornerà a esibirsi dopo due anni difficili.
Infine, Amadeus ha parlato del suo futuro alla guida di Sanremo, ammettendo di essere innamorato del festival ma ritenendo che cinque anni siano sufficienti al suo incarico. Nonostante l’affetto mostrato da Rai e pubblico, è intenzionato a chiudere la sua esperienza con un’ultima edizione sperando in una “festa bellissima”, pur mantenendo un legame indissolubile con l’evento.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”