Connect with us

Italia ed estero

Amadeus dalla parte degli agricoltori: “Protesta giusta, se vengono a Sanremo li faccio salire sul palco”

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

Alla vigilia del 74° Festival di Sanremo, il direttore artistico Amadeus prende posizione in conferenza stampa su temi caldi come il diritto al lavoro e le pressioni mediatiche. Con l’apertura del festival prevista per domani, martedì 6 febbraio, la tensione sale intorno agli eventi che si svolgeranno sul palco più famoso d’Italia.

Durante la presentazione, Amadeus ha espresso solidarietà verso la protesta dei trattori, dichiarando la loro causa “giusta e sacrosanta”. Nonostante non sia stato contattato dagli agricoltori che chiedono visibilità al festival, ha scherzato sulla possibilità di accoglierli: “Se vengono li faccio salire sul palco”.

L’ombra di possibili pressioni da parte della Rai per indirizzare il festival secondo linee editoriali ben precise è stata altresì respinta da Amadeus. Ha ribadito la sua libertà artistica, riconfermata dall’amministratore delegato della Rai, Sergio, che gli ha assicurato carta bianca come negli ultimi quattro anni. Il direttore artistico ha sottolineato come i suoi festival non siano stati schierati politicamente, ricordando di essere stato criticato sia da destra che da sinistra.

Per quanto riguarda gli ospiti sul palco, è stato annunciato un momento toccante per la prima serata con l’omaggio a Giovan Battista Cutolo, giovane musicista tragicamente scomparso. Giovedì sarà la volta di Stefano Massini e Paolo Jannacci con una canzone che tratta il tema delle morti sul lavoro. Quest’anno non ci saranno interventi istituzionali né monologhi, ma alcune testimonianze personali, come quella di Giovanni Allevi, che tornerà a esibirsi dopo due anni difficili.

Infine, Amadeus ha parlato del suo futuro alla guida di Sanremo, ammettendo di essere innamorato del festival ma ritenendo che cinque anni siano sufficienti al suo incarico. Nonostante l’affetto mostrato da Rai e pubblico, è intenzionato a chiudere la sua esperienza con un’ultima edizione sperando in una “festa bellissima”, pur mantenendo un legame indissolubile con l’evento.



Regione TAA8 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige8 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia9 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia9 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport12 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti