Bolzano
#AltoAdigesiriparte: domande per aiuto immediato e contributo al canone

La scorsa settimana la Giunta provinciale ha approvato una serie di misure denominate “Aiuto immediato Covid-19” e “Contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie – covid19” che hanno lo scopo di fornire un aiuto rapido e non burocratico alle famiglie ed ai cittadini colpiti dalla crisi economica legata al Coronavirus.
Da domani, venerdì 24 aprile 2020, i cittadini possono presentare le loro domande presso i Distretti sociali. Indipendentemente dal giorno di presentazione la domanda è valida per tutto il mese, quindi non è necessario presentare la documentazione immediatamente.
“Eravamo consapevoli della necessità di aiutare in maniera rapida e non burocratica la popolazione altoatesina. Per questa ragione per presentare la domanda è necessario compilare un modulo e presentare un’autocertificazione che sostituisce la Dichiarazione unificata di reddito e patrimonio (DURP)” sottolinea l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg.
Per quanto riguarda la misura “Aiuto immediato Covid-19” si tratta di un importo massimo di 800 euro per ciascuna famiglia che verrà erogato per tre mesi.
Hanno diritto a questo sostegno quei cittadini che, a causa della situazione di emergenza, hanno perso il loro lavoro, hanno dovuto chiudere la loro attività o non hanno potuto avviare la loro attività lavorativa e non ricevono altri sostegni per ovviare alla mancanza di reddito.
La domanda per ottenere questo sostegno potrà essere presentata a partire da domani, venerdì 24 aprile. A questo scopo deve essere compilato un modulo (scaricabile dal sito #AltoAdigesiriparte) che va quindi inviato via email al Distretto sociale competente.
Per ottenere questa misura straordinaria non è necessario presentare la DURP, è sufficiente effettuare un’autocertificazione nel modulo di richiesta.
Il “Contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie – covid19” invece mira a sostenere, sempre per un periodo di tre mesi, famiglie e cittadini che hanno in affitto un alloggio ed in questo momento, sempre a causa della situazione di emergenza Coronavirus, hanno perso il lavoro e sono impossibilitati a svolgere la loro attività lavorativa.
Gli importi vanno da 420 sino a 555 euro di contributo per il canone. L’ammontare dipende dal Comune di residenza e dal numero dei componenti del nucleo familiare.
Anche in questo caso si può fare domanda di contributo, a partire da domani 24 aprile, inviando via email al Distretto sociale competente i relativo modulo con una copia della carta d’identità, del contratto di locazione e dell’autocertificazione.
Le stesse condizioni sono previste per il contributo le spese accessorie (importo da 100 a 140 euro) che può essere presentato se si occupa un alloggio di proprietà, in usufrutto o in affitto. Anche per questi contributi straordinari la dichiarazione DURP viene sostituita da un’autocertificazione.
Tutti i moduli per la presentazione delle domande e le informazioni dettagliate sono disponibili da subito nella homepage della rete civica. Vengono inoltre fornite informazioni direttamente dai Distretti sociali dove vanno consegnate le domande.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato