Connect with us

Bolzano

#AltoAdigesiriparte: domande per aiuto immediato e contributo al canone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La scorsa settimana la Giunta provinciale ha approvato una serie di misure denominate “Aiuto immediato Covid-19” e “Contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie – covid19” che hanno lo scopo di fornire un aiuto rapido e non burocratico alle famiglie ed ai cittadini colpiti dalla crisi economica legata al Coronavirus.

Da domani, venerdì 24 aprile 2020, i cittadini possono presentare le loro domande presso i Distretti sociali. Indipendentemente dal giorno di presentazione la domanda è valida per tutto il mese, quindi non è necessario presentare la documentazione immediatamente.

Eravamo consapevoli della necessità di aiutare in maniera rapida e non burocratica la popolazione altoatesina. Per questa ragione per presentare la domanda è necessario compilare un modulo e presentare un’autocertificazione che sostituisce la Dichiarazione unificata di reddito e patrimonio (DURP)” sottolinea l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg.

Per quanto riguarda la misura “Aiuto immediato Covid-19” si tratta di un importo massimo di 800 euro per ciascuna famiglia che verrà erogato per tre mesi.

Hanno diritto a questo sostegno quei cittadini che, a causa della situazione di emergenza, hanno perso il loro lavoro, hanno dovuto chiudere la loro attività o non hanno potuto avviare la loro attività lavorativa e non ricevono altri sostegni per ovviare alla mancanza di reddito.

La domanda per ottenere questo sostegno potrà essere presentata a partire da domani, venerdì 24 aprile. A questo scopo deve essere compilato un modulo (scaricabile dal sito #AltoAdigesiriparte) che va quindi inviato via email al Distretto sociale competente.

Per ottenere questa misura straordinaria non è necessario presentare la DURP, è sufficiente effettuare un’autocertificazione nel modulo di richiesta.

Il “Contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie – covid19” invece mira a sostenere, sempre per un periodo di tre mesi, famiglie e cittadini che hanno in affitto un alloggio ed in questo momento, sempre a causa della situazione di emergenza Coronavirus, hanno perso il lavoro e sono impossibilitati a svolgere la loro attività lavorativa.

Gli importi vanno da 420 sino a 555 euro di contributo per il canone. L’ammontare dipende dal Comune di residenza e dal numero dei componenti del nucleo familiare.

Anche in questo caso si può fare domanda di contributo, a partire da domani 24 aprile, inviando via email al Distretto sociale competente i relativo modulo con una copia della carta d’identità, del contratto di locazione e dell’autocertificazione.

Le stesse condizioni sono previste per il contributo le spese accessorie (importo da 100 a 140 euro) che può essere presentato se si occupa un alloggio di proprietà, in usufrutto o in affitto. Anche per questi contributi straordinari la dichiarazione DURP viene sostituita da un’autocertificazione.

Tutti i moduli per la presentazione delle domande e le informazioni dettagliate sono disponibili da subito nella homepage della rete civica. Vengono inoltre fornite informazioni direttamente dai Distretti sociali dove vanno consegnate le domande.

Italia & Estero2 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia6 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero6 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia6 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia6 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero15 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA24 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero24 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti