Alto Adige
Alto Adige:aumento prezzi delle materie prime. Assoimprenditori:”Grosse difficoltà per le imprese”

L’aumento dei prezzi delle materie prime sta creando grosse difficoltà anche alle imprese alimentari. Così, ad esempio, dopo un periodo di relativa stabilità, da fine 2020 è in rialzo il costo del grano. “Tra i motivi che hanno portato a questo aumento ci sono raccolti meno abbondanti rispetto al passato e importazioni in calo da paesi terzi. La richiesta molto forte che arriva dai mercati asiatici ha ripercussioni pesanti anche sui prezzi delle materie prime in Europa: l’aumento dei prezzi è infatti la conseguenza del riallineamento tra domanda e offerta”, spiega il Presidente della Sezione Alimentari di Assoimprenditori Alto Adige, Alexander Rieper.
Anche per altre materie prime come soia, mais o zucchero si sono registrati aumenti analoghi e sono aumentati anche i costi di trasporto, energetici e del packaging. “I produttori di alimentari e mangimi lavorano con margini di guadagno molto ristretti. Le materie prime incidono sui costi per il 70-75 per cento. Di conseguenza, rincari significanti non possono che riflettersi anche sui prezzi di vendita finali. Un meccanismo che alla fine incide sull’attività di imprese agricole e di produzione”, prosegue Rieper.
Le imprese alimentari stanno facendo grossi sforzi investendo in digitalizzazione, automazione ed efficienza energetica per migliorare ulteriormente la produttività e ridurre i costi. Ciò nonostante, l’esplosione dei prezzi delle materie prime comporterà inevitabilmente anche un aggiustamento dei prezzi dei prodotti finali: “Solo in questo modo – chiude il Presidente della Sezione Alimentari – possiamo rafforzare in maniera sostenibile la produzione locale, che proprio durante la pandemia ha dimostrato una volta di più la sua importanza”.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico