Salute
Alto Adige: secondo Open Day per la vaccinazione anti-zecca

Dopo il successo del primo Open Day, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha annunciato un secondo appuntamento per la vaccinazione contro le zecche, previsto per il 21 settembre. Questa iniziativa mira a proteggere la popolazione dalla meningoencefalite primaverile-estiva (TBE), un’infezione grave trasmessa dai morsi di zecca.
Dettagli dell’Evento
Il pomeriggio del 20 settembre e la mattina del 21 settembre saranno riservati a chi ha già ricevuto la prima dose il 20 luglio. Queste persone verranno contattate per un appuntamento specifico. In caso di mancata comunicazione, è possibile contattare il Centro Unico di Prenotazione Provinciale (CUPP) ai numeri forniti, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00.
Per chi desidera ricevere la prima dose, l’accesso sarà libero dalle 13:30 alle 15:30 del 21 settembre presso le seguenti sedi:
- Bolzano: Nuova Clinica
- Merano: Punto prelievi dell’ospedale
- Bressanone: Ingresso edificio C dell’ospedale
- Brunico: Punto prelievi dell’ospedale
Ulteriori richiami possono essere effettuati nelle stesse sedi durante il pomeriggio del 21 settembre.
L’Importanza della Vaccinazione
La Direttrice facente funzioni del Servizio aziendale di Igiene e Sanità Pubblica, Silvia Spertini, ha sottolineato l’importanza della vaccinazione come unica misura preventiva contro la TBE. La vaccinazione è gratuita per i residenti in Alto Adige dal 2018 e prevede un ciclo di tre dosi, con richiami ogni 3-5 anni.
Ursula Braun, Dirigente tecnico-assistenziale di Brunico, ha incoraggiato a partecipare all’Open Day, evidenziando che la TBE rimane un rischio anche al termine dell’estate.
Un Ringraziamento al Personale
Luca Armanaschi, Direttore amministrativo dell’Azienda Sanitaria, ha espresso gratitudine al personale per l’organizzazione dell’evento. Ha sottolineato come la collaborazione tra reparti e una pianificazione accurata abbiano reso possibile un servizio capillare e accessibile.
L’Open Day rappresenta un’occasione per garantire la salute della comunità, offrendo protezione contro una malattia per cui non esiste cura, ma solo prevenzione.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”