Alto Adige
Alto Adige “ponte” tra Nord e Sud. Kompatscher: “Garantire sviluppo all’insegna del Green Deal europeo”

Non è nuova la prospettiva di immaginare l’Alto Adige come “ponte” tra l’area culturale ed economica di lingua italiana e quella di lingua tedesca, ma le possibilità di sviluppo a lungo termine che questa opportunità offre alla nostra provincia non sono ancora esaurite e il Green Deal Europeo prospetta nuove possibilità.
Una convinzione espressa dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno tentasi oggi (27 dicembre).
L’Alto Adige è considerato un esempio di eccellenza in alcuni settori, a partire dall’Autonomia, come strumento di risoluzione pacifica dei conflitti, fino all’industria alimentare, al turismo e alla tecnologia alpina e ambientale.
“Nei prossimi anni vogliamo fare passi decisivi anche nel campo della sostenibilità. Con questo proposito stiamo progettando un evento, per maggio 2022, che attirerà l’attenzione anche a livello internazionale“, ha detto Kompatscher indicando la direzione di marcia.
Nell’ambito della Euroregio (Tirolo – Alto Adige – Trentino), dell’ArgeAlp (la Comunità di lavoro delle Regioni alpine) e dell’EUSALP (la Strategia Macroregionale Alpina), è stata acquisita molta esperienza nella cooperazione transfrontaliera. La presidenza di EUSALP, ora assunta assieme al Trentino, è un ulteriore passo verso il posizionamento dell’Alto Adige come interlocutore per le iniziative transfrontaliere.
“Non si tratta solo di istituzioni politiche, ma sempre di più anche dei centri di innovazione e ricerca che, grazie ai finanziamenti locali, nazionali e internazionali, hanno più spazio di manovra in Alto Adige e possono dare un contributo importante all’internazionalizzazione e all’apertura del paese“, ha sottolineato il presidente della Provincia.
Kompatscher ha anche descritto la giustizia sociale come un contributo decisivo per la futura vitalità dell’Alto Adige. Non si tratta solo di una corretta redistribuzione delle risorse: deve anche essere possibile rafforzare la convinzione e la sensazione che l’Amministrazione provinciale altoatesina sta chiaramente lavorando nell’interesse pubblico per una maggiore giustizia.
La diversità dei compiti, dei contatti e dei servizi per l’Alto Adige porta anche a una crescente diversità della nostra società che deve essere affrontata con apertura mentale e tolleranza. “Non dobbiamo solo costruire un ponte tra il Nord e il Sud, ma anche aprire la strada alla parità dei diritti e alle pari opportunità“, ha premesso Kompatscher. I pregiudizi e i comportamenti stereotipati, purtroppo, frenano ancora il potenziale sociale ed economico.
“È inaccettabile che ci siano persone svantaggiate o escluse solo perché sono donne, di colore o gay“, ha dichiarato il presidente della Provincia. Con la forza e la “magia” della diversità, il “ponte” dell’Alto Adige proiettato verso il futuro può diventare un centro di attrazione per datori di lavoro che contribuiscano in modo decisivo alla salvaguardia sostenibile dei nostri mezzi di sussisten
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti