Connect with us

Alto Adige

Alto Adige “ponte” tra Nord e Sud. Kompatscher: “Garantire sviluppo all’insegna del Green Deal europeo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non è nuova la prospettiva di immaginare l’Alto Adige come “ponte” tra l’area culturale ed economica di lingua italiana e quella di lingua tedesca, ma le possibilità di sviluppo a lungo termine che questa opportunità offre alla nostra provincia non sono ancora esaurite e il Green Deal Europeo prospetta nuove possibilità.

Una convinzione espressa dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno tentasi oggi (27 dicembre).

L’Alto Adige è considerato un esempio di eccellenza in alcuni settori, a partire dall’Autonomia, come strumento di risoluzione pacifica dei conflitti, fino all’industria alimentare, al turismo e alla tecnologia alpina e ambientale.






Nei prossimi anni vogliamo fare passi decisivi anche nel campo della sostenibilità. Con questo proposito stiamo progettando un evento, per maggio 2022, che attirerà l’attenzione anche a livello internazionale“, ha detto Kompatscher indicando la direzione di marcia.

Nell’ambito della Euroregio (Tirolo – Alto Adige – Trentino), dell’ArgeAlp (la Comunità di lavoro delle Regioni alpine) e dell’EUSALP (la Strategia Macroregionale Alpina), è stata acquisita molta esperienza nella cooperazione transfrontaliera. La presidenza di EUSALP, ora assunta assieme al Trentino, è un ulteriore passo verso il posizionamento dell’Alto Adige come interlocutore per le iniziative transfrontaliere.

Non si tratta solo di istituzioni politiche, ma sempre di più anche dei centri di innovazione e ricerca che, grazie ai finanziamenti locali, nazionali e internazionali, hanno più spazio di manovra in Alto Adige e possono dare un contributo importante all’internazionalizzazione e all’apertura del paese“, ha sottolineato il presidente della Provincia.

Kompatscher ha anche descritto la giustizia sociale come un contributo decisivo per la futura vitalità dell’Alto Adige. Non si tratta solo di una corretta redistribuzione delle risorse: deve anche essere possibile rafforzare la convinzione e la sensazione che l’Amministrazione provinciale altoatesina sta chiaramente lavorando nell’interesse pubblico per una maggiore giustizia.

La diversità dei compiti, dei contatti e dei servizi per l’Alto Adige porta anche a una crescente diversità della nostra società che deve essere affrontata con apertura mentale e tolleranza. “Non dobbiamo solo costruire un ponte tra il Nord e il Sud, ma anche aprire la strada alla parità dei diritti e alle pari opportunità“, ha premesso Kompatscher. I pregiudizi e i comportamenti stereotipati, purtroppo, frenano ancora il potenziale sociale ed economico.

È inaccettabile che ci siano persone svantaggiate o escluse solo perché sono donne, di colore o gay“, ha dichiarato il presidente della Provincia. Con la forza e la “magia” della diversità, il “ponte” dell’Alto Adige proiettato verso il futuro può diventare un centro di attrazione per datori di lavoro che contribuiscano in modo decisivo alla salvaguardia sostenibile dei nostri mezzi di sussisten



Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero13 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport17 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero17 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti