Alto Adige
Alto Adige Pass: 269mila abbonati e ora il nuovo logo

A 7 anni dalla sua introduzione l’AltoAdige Pass, ovvero la tessera che da diritto di viaggiare su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, guarda al futuro.
Sono 268.926, pari a più della metà della popolazione residente, gli altoatesini in possesso di un AltoAdige Pass o di una delle varianti come EuregioFamily Pass, AltoAdige Pass Abo+ o Alto Adige Pass 65+, e a breve le tessere saranno caratterizzate da un nuovo design e da un nuovo logo.
“L’AltoAdige Pass rappresenta un modello che spesso viene preso come esempio positivo da altre realtà – sottolinea l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider – in futuro verrà sviluppato ulteriormente soprattutto grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie“.
Nuovo logo e ticket via smartphone
Dal punto di vista dell’immagine, il cambiamento più importante sarà rappresentato dall’utilizzo del nuovo marchio ombrello per la mobilità pubblica “M – südtirolmobil / M – altoadigemobilità / M – südtirolmubiltà“, che verrà introdotto passo dopo passo a partire da quest’anno: il nuovo layout riguarderà infatti prima i nuovi AltoAdige Pass Abo+, poi le Mobilcards e infine tutti i nuovi AltoAdige Pass a tariffa normale.
Che la svolta non sarà solo una questione di immagine, però, lo conferma lo stesso Daniel Alfreider, il quale annuncia che “si sta lavorando per arricchire in futuro l’AltoAdige Pass di nuove offerte e opzioni più vicine alle esigenze dei passeggeri, come ad esempio la possibilità di gestire tutto il sistema dell’acquisto dei tagliandi di viaggio tramite smartphone. Parallelamente a ciò – prosegue l’assessore alla mobilità – puntiamo ad un miglioramento sia nello scambio di dati, sia nel servizio di informazioni, di tutto il settore del trasporto pubblico locale su scala sovra-regionale“.
134.711 persone utilizzano in maniera attiva un AltoAdige Pass, e quasi un quarto di essi (34.635) hanno un EuregioFamily Pass che consente di viaggiare con tariffe agevolate.
A questi vanno aggiunti gli 8.171 possessori di un AltoAdige Pass Free per le persone con disabilità, i 70.948 Abo+ di alunni e studenti delle scuole elementari, medie, professionali e superiori, gli 8.390 Abo+ degli universitari e i 46.706 AltoAdige Pass 65+ per le persone della terza età. Da sottolineare che il numero degli AltoAdige Abo+ e 65+ è rimasto invariato negli ultimi anni nonostante l’introduzione di una tariffa annuale che prima non era prevista.
Ultimo dato: ogni anno sono 9.800 le richieste di un nuovo AltoAdige Pass.
“Tutte queste cifre – conclude Alfreider – dimostrano che la possibilità di viaggiare sui mezzi del trasporto pubblico locale viene tenuta in altissima considerazione da tanti altoatesini, indipendentemente dall’età e dall’utilizzo che si fa della tessera: per lavoro oppure nel tempo libero“.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti