Politica
Alto Adige oggi al voto: 14 liste in lizza e 420 candidati per il rinnovo del Consiglio provinciale

Alto Adige alle urne oggi per eleggere il nuovo Consiglio provinciale.
424mila in tutto gli aventi diritto, 14 le liste in lizza e 420 i candidati per 35 posti in Consiglio provinciale.
Si vota dalle 7 alle 21 con inizio dello spoglio immediato per tutta la provincia di Bolzano.
Inviate per corrispondenza 10.166 schede, oltre duemila in più rispetto all’introduzione nel 2013 delle consultazioni dall’estero.
I 35 consiglieri, eletti con il sistema proporzionale a suffragio universale, eleggeranno il nuovo presidente della Provincia, i vicepresidenti e gli assessori della nuova Giunta provinciale.
Entrambi gli organi resteranno in carica per 5 anni.
Possono eleggere il nuovo Consiglio provinciale i cittadini che hanno 18 anni e la cittadinanza italiana, sono iscritti alle liste elettorali e risiedono da 4 anni nella Regione Trentino – Alto Adige, prevalentemente in provincia di Bolzano.
Per votare si traccia un segno su uno dei simboli di partito riportati sulla scheda elettorale e si può esprimere fino a 4 preferenze, una per riga, indicando preferibilmente il nome e il cognome dei candidati.
In totale le liste sono 14, mentre i candidati sono 420, e le persone aventi diritto al voto sono 424.184.
La novità di quest’anno è che lo scrutinio con lo spoglio delle schede elettorali avverrà subito dopo la chiusura dei seggi elettorali, ovvero a partire dalle ore 21 di stasera (domenica 21 ottobre).
Le informazioni sugli esiti del voto sono pubblicate in tempo reale sul portale web elezioni.provincia.bz.it e con aggiornamenti costanti sui canali social ufficiali della Provincia di Bolzano, ovvero @ProvinciaBZ per quanto riguarda Twitter e ProvinciaBolzano per quanto riguarda Facebook.
Per indicizzare al meglio i risultati è possibile utilizzare l’hashtag ufficiale #elezionialtoadige18.
Tutte le informazioni utili sulle elezioni sono a disposizione anche sotto forma di video animato, disponibile sui canali ufficiali Facebook e Youtube della Provincia di Bolzano.
Il video offre messaggi informativi su quando, come e per cosa si vota, è disponibile nelle versioni in lingua italiana, tedesca e tedesca con sottotitoli in ladini, ed è visibile anche sugli schermi presenti sui treni locali.
Per avere ulteriori notizie è a disposizione anche la pagina Facebook della Centrale elettorale, che si può contattare direttamente per avere risposta ad alcuni quesiti.
In Alto Adige i neo residenti non possono votare alle elezioni provinciali.
Le norme della provincia, ricordiamo, prevedono infatti che alla data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali, i votanti debbano risiedere in Alto Adige da almeno quattro anni.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia