Alto Adige
Alto Adige: misure per la famiglia, nuovo audit per i Comuni

In Alto Adige parte il progetto “familieplus” di audit per i Comuni attenti alla conciliazione famiglia/lavoro. La Giunta approva la stipula di un accordo di cooperazione con il Land Vorarlberg.
L’introduzione dell’audit per promuovere misure a favore della famiglia nei comuni dell’Alto Adige è una delle nuove misure adottate dalla Provincia per favorire la conciliazione fra lavoro e famiglia. Su proposta dell’assessora al sociale e famiglia Waltraud Deeg, la Giunta provinciale nella sua ultima seduta nel 2020 (il 29 dicembre) ha deciso di introdurre anche nei comuni altoatesini il progetto “familieplus” di audit per i Comuni attenti alle esigenze della famiglia, dei bambini e adolescenti.
A tal fine ha autorizzato la sottoscrizione di un accordo di cooperazione tra la Provincia e il Land austriaco del Vorarlberg, dove il progetto ha ottenuto buoni risultati. Questa regione presenta molte similitudini con l’Alto Adige.
Alto Adige, regione attenta alle famiglie
“La Provincia di Bolzano sostiene le famiglie in vari modi e con molteplici misure, sia finanziarie che strutturali“, afferma l’assessora provinciale al sociale e famiglia Waltraud Deeg che commenta con soddisfazione i dati sulle nascite in Alto Adige: in media 1,71 bambini a donna nel 2019 rispetto alla media nazionale di 1,27. “I recenti dati ci rafforzano nel proseguire la via intrapresa per attestare sempre più l’Alto Adige quale regione attenta alle famiglie” prosegue Deeg.
Dopo le imprese, audit per i Comuni
“I Comuni sono già nostri importanti partner per concretizzare questo obiettivo. In alcune località vi sono già valide offerte a sostegno delle famiglie per aiutarle a conciliare la vita familiare con quella professionale, nonché progetti interessanti ed istruttivi per bambini e giovani in loco“, ricorda l’assessora.
“Con il progetto di auditfamilieplus intendiamo sostenere questi Comuni e sensibilizzarli ulteriormente“, afferma Deeg. L’audit “familieplus” si aggiunge all’audit introdotto dal 2004 nel settore imprenditoriale per favorire la conciliazione famiglia/lavoro. Nel frattempo, sono oltre 90 le imprese e le organizzazioni in Alto Adige ad essere certificate quali datori di lavoro favorevoli alle dinamiche familiari.
Audit familieplus testato in Comuni pilota
L’obiettivo è l’attivazione nella seconda metà del 2021 delle procedure assieme a Comuni pilota. A tal fine, i lavori preparatori saranno seguiti da un gruppo di lavoro composto da rappresentanti dei Comuni, dell’Agenzia per la famiglia e delle associazioni delle famiglie.
Il Land del Vorarlberg, in base all’accordo che sarà sottoscritto, fornisce i contenuti, i prodotti, i documenti, il know-how e la documentazione necessaria per la realizzazione e l’esecuzione della fase pilota dell’audit. È previsto un regolare scambio di informazioni ed esperienze tra le due regioni, che sarà proficuo per un ulteriore sviluppo congiunto.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre