Connect with us

Alto Adige

Alto Adige: misure per la famiglia, nuovo audit per i Comuni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige parte il progetto “familieplus” di audit per i Comuni attenti alla conciliazione famiglia/lavoro. La Giunta approva la stipula di un accordo di cooperazione con il Land Vorarlberg.

L’introduzione dell’audit per promuovere misure a favore della famiglia nei comuni dell’Alto Adige è una delle nuove misure adottate dalla Provincia per favorire la conciliazione fra lavoro e famiglia. Su proposta dell’assessora al sociale e famiglia Waltraud Deeg, la Giunta provinciale nella sua ultima seduta nel 2020 (il 29 dicembre) ha deciso di introdurre anche nei comuni altoatesini il progetto “familieplus” di audit per i Comuni attenti alle esigenze della famiglia, dei bambini e adolescenti.

A tal fine ha autorizzato la sottoscrizione di un accordo di cooperazione tra la Provincia e il Land austriaco del Vorarlberg, dove il progetto ha ottenuto buoni risultati. Questa regione presenta molte similitudini con l’Alto Adige.






Alto Adige, regione attenta alle famiglie

La Provincia di Bolzano sostiene le famiglie in vari modi e con molteplici misure, sia finanziarie che strutturali“, afferma l’assessora provinciale al sociale e famiglia Waltraud Deeg che commenta con soddisfazione i dati sulle nascite in Alto Adige: in media 1,71 bambini a donna nel 2019 rispetto alla media nazionale di 1,27. “I recenti dati ci rafforzano nel proseguire la via intrapresa per attestare sempre più l’Alto Adige quale regione attenta alle famiglieprosegue Deeg.

Dopo le imprese, audit per i Comuni

I Comuni sono già nostri importanti partner per concretizzare questo obiettivo. In alcune località vi sono già valide offerte a sostegno delle famiglie per aiutarle a conciliare la vita familiare con quella professionale, nonché progetti interessanti ed istruttivi per bambini e giovani in loco“, ricorda l’assessora.

Con il progetto di auditfamilieplus intendiamo sostenere questi Comuni e sensibilizzarli ulteriormente“, afferma Deeg. L’audit “familieplus” si aggiunge all’audit introdotto dal 2004 nel settore imprenditoriale per favorire la conciliazione famiglia/lavoro. Nel frattempo, sono oltre 90 le imprese e le organizzazioni in Alto Adige ad essere certificate quali datori di lavoro favorevoli alle dinamiche familiari.

Audit familieplus testato in Comuni pilota

L’obiettivo è l’attivazione nella seconda metà del 2021 delle procedure assieme a Comuni pilota. A tal fine, i lavori preparatori saranno seguiti da un gruppo di lavoro composto da rappresentanti dei Comuni, dell’Agenzia per la famiglia e delle associazioni delle famiglie.

Il Land del Vorarlberg, in base all’accordo che sarà sottoscritto, fornisce i contenuti, i prodotti, i documenti, il know-how e la documentazione necessaria per la realizzazione e l’esecuzione della fase pilota dell’audit. È previsto un regolare scambio di informazioni ed esperienze tra le due regioni, che sarà proficuo per un ulteriore sviluppo congiunto.



Bolzano Provincia3 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano13 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti