Connect with us

Politica

Alto Adige, M5S: “Solidarietà al quotidiano. Da Athesia scelte dubbie e irresponsabili”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Esprimiamo il nostro sostegno ai giornalisti dello storico quotidiano della nostra comunità italiana Alto Adige – commenta il Consigliere Provinciale Diego Nicolini – . Athesia Ag ha rilevato nel 2016 la quota di maggioranza di un giornale sano, con un bilancio in attivo. Il risultato di una politica aziendale fallimentare non pùo ricadere sui dipendenti“.

E ancora:”Sorgono molti interrogativi sulle scelte fatte da Athesia negli ultimi anni riguardo la gestione del quotidiano e della sua tipografia. L’operazione di acquisto di Alto Adige assomiglia a quello che in economia è la creazione di una ‘bad company’.

A quest’ultima caricano costi e problemi per aumentare guadagno della “good company”, in questo caso Athesia AG. Chiediamo sia fatta luce sulla vicenda e sulle intenzioni che si celano dietro alle dubbie scelte che hanno portato il quotidiano di lingua italiana in una situazione di difficoltà“.






Nella giornata di ieri era stato indetto lo sciopero della redazione per proprio per protestare contro le illogiche scelte economiche e strategiche dell’editore Athesia.

Si legge in una nota del Comitato di redazione:

Oggi (ieri ndr), mercoledì 23 ottobre, non avete trovato in edicola il giornale “Alto Adige” per uno sciopero indetto all’unanimità dalla redazione dopo un incontro avuto nella mattinata di martedì con i rappresentanti aziendali. Nel corso della riunione è emersa la volontà dell’azienda di intaccare sensibilmente i livelli retributivi dei giornalisti a fronte di un minimo disavanzo provvisorio evidenziato nel primo semestre.

In realtà i giornalisti dell’Alto Adige (la cui redazione ha già subito con il gruppo Espresso un pesantissimo taglio di organico negli anni passati) rischiano di dover pagare di tasca propria strategie aziendali poco felici. L’editore, che ha rilevato l’azienda con il bilancio in attivo, ha ritenuto di acquisire altri media in lingua italiana scegliendo di caricarne i costi sulla società editrice Seta spa. Sempre lo stesso editore ha poi deciso unilateralmente una strategia di vendita degli spazi pubblicitari che non ha dato i risultati auspicati.

Invece di attuare strategie correttive, l’azienda ha pensato di mettere le mani nelle tasche dei dipendenti. La tipografia da qualche mese è stata messa in regime di solidarietà ed ora ci è stato comunicato, con toni inaccettabili, che verranno chiesti sacrifici economici anche ai giornalisti.

In questo contesto l’azienda si sta dimostrando assolutamente insensibile a tutelare la redazione che rappresenta, con il suo lavoro e la sua professionalità, un patrimonio, in grado di garantire, quotidianamente, un prodotto informativo di qualità. L’assemblea dei giornalisti ha inoltre deciso di non riconoscere in futuro come interlocutore il consulente esterno scelto dall’azienda».

Anche la redazione de La Voce di Bolzano esprime massima solidarietà ai colleghi del quotidiano Alto Adige, con l’augurio di una serena ripresa dell’attività giornalistica.

Italia & Estero4 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero4 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia4 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia4 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano7 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti