Connect with us

Politica

Alto Adige e Tirolo: politica comune sul Corridoio del Brennero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri (9 dicembre) i presidenti del Tirolo, Anton Mattle, e della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, si sono incontrati in Alto Adige assieme agli assessori alla Mobilità, Renè Zumtobel Daniel Alfreider, per discutere delle questioni attuali relative alla politica dei trasporti sul Corridoio del Brennero.

Il principale punto di accordo è stata la necessità di un migliore scambio di dati sul traffico per ottenere un controllo e una pianificazione congiunti lungo il Corridoio. In questo contesto, il collegamento in rete tra strada e ferrovia dovrebbe svolgere un ruolo importante. 

“Stiamo perseguendo obiettivi comuni lungo il Corridoio. Il traguardo è ridurre l’impatto ambientale negativo e aumentare la sicurezza e la fluidità del traffico“, afferma il presidente Kompatscher. A questo proposito, la Provincia di Bolzano ha commissionato uno studio di fattibilità per un’autostrada prenotabile, che potrebbe rappresentare un ulteriore sviluppo del sistema di misurazione. Questo studio è stato condiviso durante la riunione di oggi e sarà presto presentato al pubblico.






Ci stiamo impegnando per sviluppare misure di alleggerimento concrete per l’intero Corridoio del Brennero con l’Alto Adige e per affrontare insieme i problemi comuni” spiega Anton Mattle, capitano del Tirolo. Il traffico di transito eccessivo deve essere frenato con un ulteriore sviluppo congiunto dell’attuale sistema di misurazione. Ciò richiede il corrispondente sostegno degli Stati nazionali. “L’incontro di oggi è stato un inizio costruttivo, che vogliamo proseguire nell’ambito dell’Euregio”, ha aggiunto Mattle.

Durante l’incontro, Daniel Alfreider, assessore alla Mobilità della Provincia di Bolzano, ha sottolineato la necessità di uno scambio di dati costante e coerente. “Abbiamo bisogno di dati affidabili e di uno scambio costante tra i gestori delle infrastrutture.

Questo è l’unico modo per monitorare e controllare in modo uniforme la capacità dell’infrastruttura, che è un prerequisito fondamentale per un sistema di slot, ovvero per l’ulteriore sviluppo del sistema di contingentamento sul Corridoio”.

Renè Zumtobel, assessore ai Trasporti del Tirolo, commenta l’incontro: “Nei prossimi anni dovremo affrontare sfide molto grandi sul Corridoio del Brennero. Ciò richiede un intenso scambio di informazioni nell’Euregio, soprattutto tra l’Alto Adige e il Tirolo, ad esempio nella gestione dei lavori transfrontalieri per i progetti di ristrutturazione urgentemente necessari sulla A13 o sulla A22, nell’armonizzazione dei sistemi di treni merci e passeggeri ai valichi di confine o anche nell’ulteriore procedura coordinata per un sistema di slot.

Nell’incontro di oggi abbiamo definito i prossimi passi da compiere per poter garantire una migliore pianificazione della strada e della ferrovia e ottenere così un sollievo per la popolazione lungo l’intero Corridoio del Brennero“.

I presidenti e gli assessori alla Mobilità hanno convenuto che l’argomento deve essere ora discusso in modo più approfondito con i Ministeri. Dopo tutto, è responsabilità degli Stati nazionali raggiungere accordi e presentare richieste di finanziamento all’UE.



Italia & Estero15 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino18 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia21 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia22 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero22 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero22 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti