Politica
Alto Adige a pesticidi zero? Per il Consiglio provinciale è NO

Il consiglio provinciale ha detto NO ad un Alto Adige che vuole limitare se non azzerare l’uso dei pesticidi.
E lo ha fatto non solo con l’approvazione della delibera 142 dello scorso marzo, che prevede l’autorizzazione all’uso di un numero altissimo di fitofarmaci anche nelle zone di tutela delle acque e da dove si alimentano gli acquedotti da cui beviamo tutti.
La maggioranza Lega/Svp si è infatti schierata anche oggi per il no alla revisione delle liste di fitofarmaci ammessi e all’esclusione dell’utilizzo dei glifosati nelle aree di tutela dell’acqua potabile del territorio provinciale entro il 2020.
Il ‘niet’, come già detto, è arrivato anche sulla riduzione dell’elenco dei fitofarmaci utilizzati in prossimità delle aree di tutela dell’acqua, e nelle aree in cui insistono falde di acque destinate alla captazione per gli acquedotti.
Oggi, il consigliere Urzì ha chiesto anche il voto per l’avvio sul territorio, per gradi, di un’agricoltura biologica, ma nulla. Nessuno spiraglio nemmeno per un confronto tra i referenti delle associazioni ambientaliste e dei consumatori.
“Si deve rilevare – ha detto Urzì – che nelle risposte fornite dall’assessore Vettorato si è fatto riferimento ad una penetrazione nel terreno di alcune di queste sostanze “solo” di un metro in 24 ore. Scordando, come abbiamo rilevato preoccupati, che proprio per esempio la falda di Sinigo è tanto a livello del terreno che decine di cantine delle case sociali del quartiere sono perennemente allagate“.
“Non fate allarmismo – ci è stato risposto – . Se i cittadini chiedono garanzie sulla loro salute e sull’acqua che bevono il minimo sarebbe rispetto per loro e le loro preoccupazioni non atteggiamenti di sufficienza”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”