Connect with us

Società

Alpeuregio Brussels School per universitari al via da ottobre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quest’estate la Alpeuregio Summer School, finora proposta con soggiorno a Bruxelles in estate dall’Ufficio comune dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, a fronte dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, non si è potuta svolgere nella modalità consueta. Gli organizzatori hanno riformulato l’iniziativa, che è stata rinominata Alpeuregio Brussels School, e hanno coinvolto maggiormente le Università delle tre realtà territoriali Tirolo del Nord, Alto Adige e Trentino.

L’Alpeuregio Brussels School offre in modalità diversa a studenti universitari e giovani accademici, interessati ad intraprendere una carriera a Bruxelles , la possibilità di conoscere il “sistema Europa” confrontandosi con funzionari delle istituzioni dell’Unione Europea e rappresentanti politici del Parlamento europeo, dei media e di gruppi d’interesse, nonché per farsi concretamente un’idea dell’attività di lobbying, anche in vista del loro futuro lavorativo, all’interno e al di fuori delle istituzioni europee. A differenza dell’esperienza in presenza resa possibile con l’Alpeuregio Summer School, l’esperienza ora avviene online.

Intensificata collaborazione con gli atenei






Tra il mese di ottobre 2020 e il febbraio 2021 gli studenti dei tre atenei, Università di Innsbruck, Università di Bolzano e Università di Trento, nonché gli studenti ospiti nell’ambito del programma Erasmus, potranno partecipare a webinar settimanali, tenuti in lingua inglese, dal titolo “Leaders and Agenda Setters in the European Union”.

Questi seminari online sono stati integrati per la prima volta nell’offerta formativadell’Università di Innsbruck e aperti agli studenti degli altri due atenei.

Dopo assidui lavori preparatori siamo riusciti ad abbinare l’Alpeuregio Brussels School ai programmi di studio delle tre università”, fa presente il presidente del Land del Tirolo Günther Platter che sottolinea: “La possibilità di ottenere crediti formativi ETCS costituisce una novità ed un’ulteriore motivazione per gli studenti a seguire i seminari”, prosegue Platter.

Grazie a questo nuovo formato imbocchiamo nuove modalità di collaborazione verso un migliore utilizzo delle sinergie in favore dei giovani e dell’Unione Europea“, affermano Simon Lochmann, Vesna Caminades e Paola Pompermaier, direttori dell’ufficio comune di rappresentanza dell’Euregio a Bruxelles.

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni all’Alpeuregio Brussels School sono possibili entro il 5 ottobre 2020. La partecipazione attiva al corso, che abbia esito positivo, corrisponde a 5 crediti ECTS, che possono essere computati secondo le modalità previste presso i singoli atenei. In aggiunta, sarà rilasciato un certificato di partecipazione.



Consigliati43 minuti fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero15 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano23 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti