Connect with us

Alto Adige

Alperia SpA vince il Premio Mobilità Alto Adige 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’edizione 2021 del Premio Mobilità Alto Adige ha visto 17 partecipanti presentare i loro progetti entro la fine di luglio. Alperia SpA è riuscita a convincere la giuria con il progetto “Alperia per una mobilità sostenibile“.

Il progetto prevede misure per evitare di creare traffico (ad esempio la possibilità di fare smart working fino a 12 giorni al mese), per trasferire il traffico su modalità sostenibili (tra le altre cose anche il noleggio di e-bike, bus navetta dalla stazione di Bolzano fino alla sede di Edyna) e per migliorare il traffico (aumento dei veicoli elettrici nel parco veicoli, installazione di colonnine di ricarica, ecc.).

Claudia Summa ha raccolto a nome di Alperia le congratulazioni e l’assegno di 6.000 euro da parte dell’assessore alla mobilità Daniel Alfreider. Summa ha dichiarato che Alperia utilizzerà il premio per supportare un’associazione ONLUS.






Secondo posto all’azienda Gruber Logistics

Il secondo posto è andato alla Gruber Logistics SpA con il progetto “Brenner green corridor“. Al fine di ridurre le emissioni, Gruber Logistics si concentra sull’uso di carburanti alternativi e sull’espansione del trasporto intermodale (passaggio alla ferrovia).

Questo progetto è stato premiato con 2.000 euro. Il terzo posto (1.000 euro) è andato all’azienda Mountain Sport Resort Calfosch Srl, che in Val Badia offre gite guidate in montagna con le bici e a piedi per gli ospiti, riducendo i trasporti con le auto private verso le mete turistiche. È stato inoltre assegnato il premio speciale della giuria, dotato di 1.000 euro.

Questo premio è stato vinto da SLON Srl con il progetto “Rete logistica altoatesina”. Si tratta di una piattaforma sulla quale produttori e distributori locali, che hanno necessità di trasporto, vengono messi in contatto con ditte di trasporto.

Alfreider: “Lavoriamo per una mobilità intelligente, responsabile e connessa”.

Abbiamo da poco definito gli obiettivi per i prossimi 2 anni e mezzo nel settore della mobilità e vogliamo lavorare insieme per una mobilità intelligente, responsabile e connessa in Alto Adige. Mi rallegra molto che i vincitori del premio di mobilità di quest’anno e del premio speciale della giuria stiano già attuando alcuni di questi propositi nel loro lavoro quotidiano.

Sostengono la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, puntano sulla mobilità senza emissioni e sul passaggio della mobilità dalla strada alla ferrovia, fanno affidamento sull’intermodalità e sulla mobilità dolce degli ospiti afferma Alfreider.

Il Premio Mobilità Alto Adige è stato introdotto su proposta del Consiglio provinciale e quest’anno è stato assegnato dalla Giunta provinciale per la quinta volta.

L’obiettivo del premio è quello di incoraggiare lo sviluppo di idee e strategie innovative per la mobilità sostenibile. Ultimo ma non meno importante, il premio è un riconoscimento pubblico per tutti coloro che sono coinvolti in questo campo. L’azione è stata coordinata dal reparto Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.



Bolzano7 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport22 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano23 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta23 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti