Merano
Alperia amplia la rete di teleriscaldamento nel centro di Merano

A breve inizieranno i lavori di ampliamento della rete di teleriscaldamento di Alperia in Corso Libertà a Merano nel tratto tra via Cassa di Risparmio e piazza della Rena.
Per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria il teleriscaldamento rappresenta oggi uno dei sistemi più rispettosi dell’ambiente.
Per poter servire un numero ancora maggiore di famiglie, aziende e istituzioni pubbliche a Merano, Alperia persegue un costante ampliamento della propria rete di teleriscaldamento.
I cittadini e le aziende con sede in corso Libertà, nella zona tra via Cassa di Risparmio e piazza della Rena, che abbiano interesse ad allacciarsi alla rete possono contattare Alperia.
Nell’ambito del previsto ampliamento, anche il Kurhaus, simbolo della città sul Passirio, sarà allacciato alla rete di teleriscaldamento e approvvigionato con energia termica ecocompatibile.
Alperia Ecoplus, che gestisce gli impianti di teleriscaldamento Alperia in Alto Adige, fornisce calore sostenibile tramite l’esistente rete di teleriscaldamento a Merano e a Lagundo a più di 5.500 famiglie e a circa 500 ulteriori utenze tra aziende, scuole e uffici.
Il calore è prodotto in modo ecologico in diversi impianti di teleriscaldamento a Merano, prevalentemente in impianti di cogenerazione. Questi producono contemporaneamente calore ed energia elettrica, garantendo così un’elevata efficienza energetica.
Viene inoltre sfruttato il calore di scarto dell’industria, cioè il calore che si accumula come sottoprodotto nei processi industriali e che sarebbe altrimenti rilasciato nell’ambiente senza essere utilizzato.
Alperia sta inoltre costruendo a Merano un nuovo impianto di teleriscaldamento a biomassa per garantire una fornitura di calore ancora più sostenibile e affidabile.
Per informazioni sull’allacciamento alla futura rete di teleriscaldamento in corso Libertà si invitano gli interessati a contattare i collaboratori di Alperia, raggiungibili telefonicamente al numero 0471 986128 o via e-mail all’indirizzo calore@alperia.eu.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato