Connect with us

Merano

Alperia amplia la rete di teleriscaldamento nel centro di Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A breve inizieranno i lavori di ampliamento della rete di teleriscaldamento di Alperia in Corso Libertà a Merano nel tratto tra via Cassa di Risparmio e piazza della Rena.

Per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria il teleriscaldamento rappresenta oggi uno dei sistemi più rispettosi dell’ambiente.

Per poter servire un numero ancora maggiore di famiglie, aziende e istituzioni pubbliche a Merano, Alperia persegue un costante ampliamento della propria rete di teleriscaldamento.

I cittadini e le aziende con sede in corso Libertà, nella zona tra via Cassa di Risparmio e piazza della Rena, che abbiano interesse ad allacciarsi alla rete possono contattare Alperia.

Nell’ambito del previsto ampliamento, anche il Kurhaus, simbolo della città sul Passirio, sarà allacciato alla rete di teleriscaldamento e approvvigionato con energia termica ecocompatibile.

Alperia Ecoplus, che gestisce gli impianti di teleriscaldamento Alperia in Alto Adige, fornisce calore sostenibile tramite l’esistente rete di teleriscaldamento a Merano e a Lagundo a più di 5.500 famiglie e a circa 500 ulteriori utenze tra aziende, scuole e uffici.

Il calore è prodotto in modo ecologico in diversi impianti di teleriscaldamento a Merano, prevalentemente in impianti di cogenerazione. Questi producono contemporaneamente calore ed energia elettrica, garantendo così un’elevata efficienza energetica.

Viene inoltre sfruttato il calore di scarto dell’industria, cioè il calore che si accumula come sottoprodotto nei processi industriali e che sarebbe altrimenti rilasciato nell’ambiente senza essere utilizzato.

Alperia sta inoltre costruendo a Merano un nuovo impianto di teleriscaldamento a biomassa per garantire una fornitura di calore ancora più sostenibile e affidabile.

Per informazioni sull’allacciamento alla futura rete di teleriscaldamento in corso Libertà si invitano gli interessati a contattare i collaboratori di Alperia, raggiungibili telefonicamente al numero 0471 986128 o via e-mail all’indirizzo calore@alperia.eu.

Italia & Estero11 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige15 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano15 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria15 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero16 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano16 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano16 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino16 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero22 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero22 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero22 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti