Connect with us

Valle Isarco

Alpen Flair Festival 2024: intensa attività dei Carabinieri. Deferito un 34enne germanico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Termina oggi, con l’attesissimo concerto del famoso gruppo dei Frei Wild, la grande manifestazione musicale “Alpen Flair Festival” giunta ormai all’undicesima edizione. Anche quest’anno, a lato dei consueti servizi di ordine pubblico, è stata intensa l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Bressanone che, durante i 4 giorni di svolgimento, hanno svolto servizi di prevenzione e repressione dei reati nel paese di Natz e all’interno dell’areale dell’ex base nato, dove si svolge la manifestazione, con una presenza pressoché costante di tre pattuglie di militari a piedi e una stazione carabinieri “temporanea”, dove i numerosi ospiti e spettatori, provenienti perlopiù dalla Germania, possono recarsi per presentare una denuncia o segnalare situazioni pericolose o sospette.

UN GERMANICO DENUNCIATO PER SPACCIO

Proprio durante una delle serate, infatti, una ragazza del posto, palesemente preoccupata, ha avvicinato una pattuglia di carabinieri segnalando la presenza di un cittadino germanico che, in evidente stato di alterazione dovuto al consumo di alcool e di stupefacenti, oltre ad infastidire con comportamenti molesti e inopportuni altri ospiti del festival, aveva proposto alla segnalante l’acquisto di “ecstasy”, potente sostanza chimica.






La reazione dei militari è stata istantanea: acquisita dalla ragazza la descrizione del soggetto e diramate via radio le indicazioni a tutti i carabinieri presenti in servizio, il presunto “pusher” è stato individuato ed identificato dopo pochi minuti.

Portato in luogo sicuro ed appartato è stato sottoposto ad una perquisizione, che ha consentito ai militari di trovargli addosso 3 pastiglie quadrate di colore rosso riportanti uno strano disegno, ed un coltello a serramanico.

Il soggetto, un ragazzo germanico di 34 anni, è stato deferito alla Procura di Bolzano per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di armi. Le successive analisi, al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti dei Carabinieri a Laives, delle pastiglie sequestrate consentiranno di stabilire tipo e quantità di principio attivo presente.

CLIMA DI COLLABORAZIONE E RISPETTO

«Sono estremamente soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora nel corso del Festival» dichiara il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bressanone, Capitano Ottavio Tosoni, che continua: «oltre a ringraziare e rendere merito ai miei militari, che in questi giorni hanno lavorato incessantemente senza conoscere limiti od orari, vorrei complimentarmi con gli organizzatori del festival, che, anche quest’anno, hanno fatto in modo che una manifestazione così imponente, per il grandissimo numero di persone richiamate, si sia svolta, al momento, in modo assolutamente lineare e senza particolari criticità.»

«Il merito – conclude il Capitano Tosoni -, è anche dell’ottima collaborazione tra Carabinieri, amministrazione comunale e organizzatori del festival, ormai consolidata da anni. Il Buon senso, il rispetto e l’ascolto, uniti alla nostra presenza serena ed equilibrata ma sempre vigile e pronta, hanno creato, anche quest’anno, le basi per un evento in cui le persone si possano divertire senza dover temere eventi spiacevoli o pericolosi.»



Alto Adige7 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero7 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia10 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia12 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano14 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza15 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano16 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano16 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo16 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica16 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige17 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano17 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero18 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti