Politica
Alloggi per lavoratori stagionali, fissati gli standard minimi

Gli standard minimi per la sistemazione temporanea di lavoratori agricoli stagionali sono stati ridefiniti e migliorati.
Gli imprenditori agricoli possono mettere a disposizione dei lavoratori stagionali impiegati presso la propria azienda degli alloggi.
Questi locali, resi disponibili nei fabbricati rurali dell’azienda agricola, possono essere utilizzati esclusivamente per la sistemazione temporanea dei lavoratori.
La Giunta provinciale, nel corso dell’ultima seduta, con una direttiva attuativa della nuova legge territorio e paesaggio ha fissato gli standard minimi per questi locali introducendo alcune modifiche migliorative rispetto al regolamento vigente.
“Le migliorie introdotte si riferiscono alle dotazioni igienico-sanitarie e ai limiti temporali di utilizzo che passano da 3 mesi a 4 mesi, precisamente 120 giorni“, afferma l’assessora competente Maria Hochgruber Kuenzer facendo presente che “in questo modo si è tenuto in debito conto delle esigenze degli imprenditori agricoli“.
La direttiva riferita alla nuova legge sul territorio e paesaggio si aggiunge a quelle approvate nei mesi scorsi in vista dell’entrata in vigore della normativa.
Ulteriori direttive sono attualmente al vaglio del Consiglio dei Comuni e nei prossimi mesi saranno trattati dalla Giunta provinciale.
Le direttive vengono predisposte con il diretto coinvolgimento dei gruppi d’interesse che hanno modo di far presenti le loro posizioni ed esigenze, un aspetto al quale l’assessora Hochgruber Kuenzer sottolinea di tenere in maniera particolare.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Malore fatale sulla ferrata “Le Cordes”: addio al comandante Nicola Marino