Connect with us

Alto Adige

Alloggi: a Bressanone e Laives 37 appartamenti a canone sostenibile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bressanone e Laives37 appartamenti destinati al ceto medio e attualmente sfitti, avranno in futuro una nuova destinazione. Essi saranno destinati ad alloggi a canone sostenibile e riservati ai giovani oppure saranno utilizzati come alloggi sociali.

Il via libera è arrivato oggi (7 marzo) dalla Giunta, su richiesta dell’assessora provinciale Waltraud Deeg. “Il bando ha dimostrato che il programma di alloggi destinati al ceto medio non ha avuto riscontro positivo, motivo per cui molti degli appartamenti sono rimasti sfitti”, sottolinea l’assessora Deeg.

“Per l’assegnare gli alloggi a persone socialmente bisognose o ai giovani era necessaria una modifica del regolamento”, ha aggiunto l’assessora. “È importante che gli alloggi nelle aree di pregio di centri urbani come Laives e Bressanone non rimangano vuoti, nel momento in cui la richiesta di alloggi in affitto rimane elevata”.

Il cambio di destinazione per evitare gli appartamenti vuoti

Tra il 2010 e il 2012, l’allora Giunta provinciale aveva avviato un vasto programma di realizzazione di appartamenti a Bolzano, Merano, Bressanone e Laives destinati al ceto medio. A Bressanone, tuttavia, il relativo bando per nove appartamenti è andato deserto e anche a Laives, su un totale di 30 appartamenti disponibili, solo due sono stati assegnati. I due Comuni hanno quindi richiesto alla Ripartizione Edilizia abitativa un cambio di destinazione d’uso per gli immobili.

In concreto, dunque, gli appartamenti sfitti di Laives dovrebbero essere utilizzati come alloggi sociali e per i giovani. Gli appartamenti di pregio di Bressanone, invece, verrebbero messi a disposizione come alloggi sociali, ma anche come immobili utilizzabili, su richiesta, dai Servizi sociali. Ora la Giunta ha dato il via libera a questo progetto.

La legge provinciale n. 5/2022 “Edilizia abitativa pubblica e sociale“. non prevede attualmente un programma per il ceto medio secondo il modello precedente. Al contrario, verranno promosse nuove forme di alloggi a prezzi accessibili. Tra queste, l’introduzione delle cosiddette “abitazioni a prezzi accessibili“.

Ciò significa che in futuro i limiti economici massimi per l’accesso ad un alloggio Ipes saranno innalzati e quindi più persone avranno diritto a un appartamento in affitto. Inoltre, è stato introdotto il quadro giuridico per la promozione di nuovi modelli abitativi, come gli alloggi multigenerazionali e gli alloggi destinati alla terza età.



Italia & Estero19 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige23 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano23 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria23 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero23 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano23 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano23 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino24 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero2 giorni fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti