Connect with us

meteo

Allerta Meteo gialla: pioggia e neve abbondanti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La situazione meteorologica si fa intensa da questo pomeriggio, lunedì 26 febbraio 2024, con precipitazioni previste su gran parte del territorio, che si manifesteranno sotto forma di neve oltre gli 800-1000 mt. di quota. Si anticipano episodi di neve anche a quote più basse, in particolare nelle valli meno esposte al vento e durante le ore notturne, dove potrebbe nevicare fino a quote di 600 metri. Le precipitazioni potrebbero portare ad accumuli temporanei di qualche centimetro.

Entro martedì pomeriggio, si prevede che i quantitativi di neve raggiungano i 20-50 cm sopra gli 800-1000 metri, con le maggiori accumulazioni previste alle quote più elevate. A quote inferiori, invece, si attendono quantitativi minori di neve.

Da martedì pomeriggio a mercoledì, la quota neve dovrebbe salire, superando i 1500 metri. Si prevede che le precipitazioni termineranno nella serata di mercoledì. Tra oggi e mercoledì sera, ad altitudini superiori ai 1800-2000 metri, si potrebbero registrare da 50 a 90 cm di neve. Per quanto riguarda le zone più basse, le previsioni indicano quantitativi di pioggia tra i 50 e i 120 mm, con valori localmente più elevati soprattutto nei settori meridionali e sudorientali.

Le condizioni meteorologiche potrebbero portare a diverse criticità, a partire da oggi pomeriggio: erosioni, smottamenti lungo i corsi d’acqua, ruscellamenti superficiali con possibile trasporto di materiale, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide. Questi fenomeni potrebbero provocare notevoli disagi alla viabilità stradale e ferroviaria, con possibili interruzioni. Inoltre, si potrebbero verificare ripercussioni sulle reti di comunicazione e sulla distribuzione dei servizi, inclusi quelli aerei.

Previsioni specifiche per la provincia di Bolzano

In mattinata precipitazioni diffuse, soprattutto sui settori interessati dallo stau da sud tra la Val d’Ultimo e la Val Passiria. Il limite della neve si attesterà tra 600 e 1000 m di quota. Nel pomeriggio attenuazione dei fenomeni con limite della neve in innalzamento fino a 1500 m circa. Temperature massime tra 6° e 9°.



Sport6 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria10 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano12 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia14 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero14 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero14 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA18 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia18 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero18 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige19 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti