Connect with us

Alto Adige

Allerta meteo arancione da giovedì 2 novembre: previste intense precipitazioni e nevicate in quota

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ stata emanata un’allerta meteo arancione per la prossima tempesta atlantica che sta per abbattersi sulle Alpi tra domani, giovedì 2 novembre, e venerdì 3 novembre 2023, portando con sé precipitazioni diffuse e persistenti. Gli esperti prevedono che le condizioni peggioreranno nel pomeriggio e nella serata di giovedì, quando forti venti soffieranno da sud e le precipitazioni potranno assumere carattere di rovescio temporalesco.

La quota neve inizierà a circa 1800-2000 metri, salendo temporaneamente a oltre 2200 metri in serata, soprattutto sui settori meridionali ed orientali. Durante la notte e nel corso di venerdì, la quota neve scenderà gradualmente a 1300-1500 metri, o anche più in basso in alcune zone. Entro venerdì sera, si prevedono mediamente accumuli di 50-90 mm di precipitazioni, con picchi locali superiori a 110 mm. Oltre 2300 metri, si attendono abbondanti nevicate, con più di mezzo metro di neve.

Queste condizioni meteo potrebbero causare una serie di pericoli, tra cui erosioni, smottamenti, ruscellamenti superficiali, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide. Questi fenomeni potrebbero causare interruzioni alla viabilità, alla circolazione ferroviaria, alle reti di comunicazione e alla distribuzione di servizi.






In risposta a queste previsioni, il sistema di protezione civile è stato attivato. I servizi provinciali intensificheranno le attività di monitoraggio e seguiranno attentamente l’evoluzione degli eventi e dei loro effetti al suolo, assicurando tempestività d’intervento laddove necessario.

I vigili del fuoco volontari e il Corpo Forestale forniranno supporto per il monitoraggio dei corsi d’acqua e del territorio. I sindaci, con il supporto dei vigili del fuoco volontari, attueranno i Piani di protezione civile comunali, adottando provvedimenti d’urgenza se necessario.

Durante lo stato di allerta, le piste ciclabili e i percorsi pedonali a rischio di esondazione o erosione saranno chiusi al transito, tranne per i mezzi di emergenza. Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione, evitare le aree pericolose e verificare la sicurezza delle proprie abitazioni.

Per eventuali emergenze, si consiglia di contattare il numero unico 112 (800 112000 per i residenti nei cinque comuni trentini del Primiero). Ulteriori informazioni sulle norme di autoprotezione sono disponibili sul sito web del Dipartimento della Protezione Civile https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/meteo-idro/sei-preparato/.

Per l’Alto Adige e le previsioni nelle diverse valli, potete visitare la pagina https://allerte.provincia.bz.it/it/reports/risk-potential/map

Italia & Estero50 minuti fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero51 minuti fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 ora fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige7 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino7 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia7 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero8 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero8 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia9 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero12 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero21 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero21 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero21 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA24 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti