Salute
Allergia, non ti temo: conoscere e affrontare il problema in vista della primavera

La primavera si avvicina e con lei un momento dell’anno che, per molte persone, rappresenta un vero e proprio incubo. Il motivo è legato all’acuirsi delle allergie. Questa condizione va, come tutte, conosciuta per essere affrontata meglio. In questo caso abbiamo un motivo ulteriore per farlo: i numeri sempre più alti di persone che hanno a che fare con il problema (tra poco scopriremo le ipotesi messe in campo).
Risposta anomala dell’organismo al contatto con una sostanza esterna, l’allergene, l’allergia è una condizione che, nel mondo, è sempre più diffusa. Per rendersene conto, basta rammentare il fatto che, dal 1998 al 2018, i ricoveri per reazione allergica alimentare grave in UK sono triplicati. Accanto ai numeri in crescita, è degno di nota anche l’affacciarsi sulla scena di allergie insolite, tra cui la sindrome alfa-gal, causata dal morso di una particolare zecca.
Tra le ipotesi formulate dalla scienza per quanto riguarda l’aumento dei numeri delle allergie troviamo l’aumento dello stress, che influirebbe sulla suscettibilità dell’organismo agli allergeni, senza dimenticare i cambiamenti riguardanti la dieta.
Oggi come oggi, abbiamo senza dubbio molte più armi per affrontare la condizione. Dai farmaci per allergie – quelli da banco, acquistabili comodamente online su portali autorizzati come Farma27 – che andrebbero tenuti sempre in casa, fino alle conoscenze relative all’alimentazione e ai cibi che, promuovendo la sintesi di istamina, possono peggiorare i sintomi, sono tanti gli alleati dalla nostra parte.
Ciò non deve portare a mettere in secondo piano la ricerca dei possibili motivi che hanno portato a quello che è uno dei più grandi cambiamenti sanitari degli ultimi decenni (sempre per avere un’idea della portata del mutamento, basta ricordare che, dal 1997 al 2008, la percentuale di bambini con diagnosi di allergia in USA è passata dallo 0,4 all’1,4).
Ad oggi, gli studiosi di tutto il mondo si stanno ancora interrogando sul fenomeno, chiamando in causa, tra i vari fattori, anche il riscaldamento globale. Questo problema di rilevanza mondiale anche per le generazioni future sarebbe implicato in quanto causa dell’arrivo di nuove specie vegetali in luoghi in cui, prima di qualche anno fa, non avrebbero mai proliferato.
Quello dell’allergia, condizione che, molto spesso, vede i sintomi aumentare in determinati mesi dell’anno, è quindi un problema complesso, che ci spinge a riflettere sul nostro impatto sul pianeta e sull’importanza di misure di trasparenza nell’industria alimentare, come per esempio la maggior chiarezza nell’etichettatura, step fondamentale per minimizzare i numeri delle reazioni potenzialmente fatali.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano1 giorno fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.