Connect with us

Italia & Estero

Allarme truffa: “Abbiamo ricevuto il suo curriculum”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un nuovo tentativo di raggiro sta colpendo molti cittadini altoatesini, soprattutto chi è in cerca di lavoro. Numerose segnalazioni riportano chiamate da numeri sconosciuti, in cui una voce registrata annuncia il presunto ricevimento di un curriculum vitae, invitando il destinatario ad avviare una chat su WhatsApp per ricevere maggiori dettagli.

Si tratta di una truffa, studiata per ingannare chi è alla ricerca di un’occupazione e potrebbe essere più vulnerabile a questo tipo di comunicazioni. Chi segue le istruzioni e apre la chat su WhatsApp viene indirizzato a una fantomatica agenzia che promette lavori online altamente remunerativi. Tuttavia, dietro questa proposta si cela un inganno simile alla già nota “truffa dei like”.

L’obiettivo dei truffatori è spingere le vittime a effettuare versamenti di denaro su piattaforme di trading online fraudolente. Inizialmente, i pagamenti richiesti possono sembrare modesti, ma col tempo le somme aumentano sempre più. Una volta ricevuti i soldi, i malintenzionati spariscono nel nulla, rendendo impossibile il recupero delle somme versate.






Per difendersi da questa truffa, il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce alcune raccomandazioni fondamentali:

  • Ignorare e bloccare immediatamente le chiamate sospette.
  • Non cliccare su link né aprire chat su WhatsApp con sconosciuti.
  • Verificare sempre i siti ufficiali delle aziende e diffidare di chi propone investimenti su piattaforme non regolamentate.
  • Segnalare eventuali sospetti alle autorità competenti e al CTCU.

Il CTCU invita tutti alla massima prudenza e sottolinea che nessun datore di lavoro serio contatta i candidati tramite messaggi pre-registrati o esclusivamente via WhatsApp. Di fronte a offerte di investimento sospette, il consiglio è sempre lo stesso: non fidarsi e non versare denaro.



Valle Isarco6 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano6 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino8 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia8 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero15 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero17 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia23 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti