Connect with us

Economia e Finanza

Allarme occupazione, in Alto Adige persi 21.850 posti in un anno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli aiuti provinciali e quelli statali tengano conto del fatto che le aziende devono poter avere contribuzioni che permettano non solo di sopravvivere, ma anche di mantenere i posti di lavoro. La riapertura in sicurezza è l’unico strumento per non provocare ulteriori perdite di posti lavoro, semmai per creare nuova occupazione ed assorbire i disoccupati in continuo aumento”.

Lo afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV, commentando l’Osservatorio del mercato del lavoro di febbraio 2021, appena pubblicato dalla Ripartizione provinciale lavoro.

Al netto del turismo, che sappiamo essere in gravissima difficoltà – aggiunge Corrarati – destano forte preoccupazione tutti gli altri settori, anche perché oggi registriamo la perdita di posti di lavoro stagionali e a tempo determinato, visto che vige il divieto di licenziamento, con il ricorso a varie forme di sostegno al reddito per lavoratori e imprese. Quanto potrà durare questa rete di sicurezza?”.






I numeri dell’Osservatorio di Febbraio 2021 indicano 192.469 occupati dipendenti, ovvero 21.850 in meno rispetto a febbraio 2020, con un calo del 10,2%. Il settore più colpito è quello alberghiero (-18.956 posti, -59,4%), anche perché febbraio, in condizioni normali, sarebbe un mese di picco dell’attività, però adesso si vedono segni di cedimento in altri comparti: servizi (-1.100 posti, -4,3%), commercio (-956 posti, -3,2%), trasporti e magazzinaggio (-880 posti, -9,8), persino istruzione (-526 posti, -2,7%).  Tengono artigianato, industria, edilizia, pubblico impiego, lieve flessione in agricoltura.

Nei servizi – sottolinea il presidente Corrarati – in un anno abbiamo perso in media quasi 100 posti di lavoro al mese, nei trasporti 75 al mese, nel commercio poco meno di 80 al mese. Numeri allarmanti, visto il blocco dei licenziamenti per i contratti a tempo indeterminato. Se non gettiamo adesso i semi della ripartenza, dopo aver messo in sicurezza le imprese e i posti di lavoro esistenti con il Pacchetto della Giunta provinciale che verrà illustrato il 5 marzo, tra pochi mesi alla crisi economica si aggiungerà quella sociale”.



Bolzano6 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport21 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero21 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia1 giorno fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti