Connect with us

Bolzano

Allarme di protezione civile, prova delle sirene il 10 ottobre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Giovedì 10 ottobre, a partire dalle 10, le 550 sirene presenti nei 9 distretti dei vigili del fuoco produrranno il particolare suono ululante dell’allarme della protezione civile che dura circa un minuto senza pause.

E’ una prova necessaria – spiega il direttore della Protezione civileRudolf Pollinger – che da un lato serve per verificare che tutto funzioni correttamente e non ci siano problemi tecnici, e dall’altro per aumentare la consapevolezza dei cittadini e far conoscere loro il suono dell’allarme di protezione civile”.

Cosa fare in caso di allarme






In caso di allarme di protezione civile, ossia se si sente una sirena crescente e decrescente per la durata di un minuto, bisogna cercare subito riparo all’interno di un edificio.

Se si è in casa, bisogna chiudere tutte le porte e le finestre e spegnere eventuali impianti d’areazione, quindi, accendere la radio, la televisione o accedere alla rete e attendere le informazioni.

In nessun caso si deve chiamare il 112 o altri numeri di emergenza.

L’indicazione che si tratta di un allarme di prova comparirà anche nelle emittenti televisive trasmesse tramite la RAS.

Fino ad oggi – afferma il direttore d’ufficio protezione civile Günther Walcher –  non è mai stato necessario allertare tutta la popolazione del territorio“.

Settimanalmente, di sabato, poco prima delle 12, viene effettuata una prova con un suono lungo 15 secondi.

L’allarme dei vigili del fuoco prevede invece un suono lungo 15 secondi ripetuto per tre volte, con pause di 7 secondi.

Settimana della Protezione civile

La prova dell’allarme di protezione civile è stata fatta l’ultima volta tre anni fa, e d’ora in avanti sarà fatta annualmente.

Quest’anno la prova funge anche da preludio alla settimana della protezione civile, che viene svolta anche per la prima volta a livello nazionale e che d’ora in avanti prenderà il via il 13 ottobre, giornata internazionale per la prevenzione dei disastri.

Bolzano16 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti