Bolzano
Allarme amianto a Oltrisarco: il consigliere Liuzzi chiede un intervento urgente

Un possibile rischio per la salute pubblica scuote il quartiere di Oltrisarco. Angelo Liuzzi, consigliere della Circoscrizione Oltrisarco-Aslago per la lista Civica per Bolzano, ha presentato una mozione urgente per chiedere un’immediata verifica sulla presenza di pannelli di eternit nella recinzione che costeggia il sottopasso di via Volta, un’area molto frequentata da pedoni e ciclisti.
Le segnalazioni dei cittadini hanno acceso i riflettori su un potenziale pericolo. “Diverse segnalazioni da parte dei cittadini hanno evidenziato la possibile presenza di amianto in questa area molto frequentata, specialmente da pedoni e ciclisti. L’eternit è un materiale altamente pericoloso per la salute, e non possiamo permettere che i nostri concittadini siano esposti a rischi così gravi”, ha dichiarato Liuzzi.
La mozione presentata dal consigliere impegna gli uffici competenti a effettuare sopralluoghi e analisi tecniche per accertare la presenza di amianto. Se il rischio venisse confermato, sarebbe necessario un intervento immediato per la bonifica e lo smaltimento del materiale pericoloso, nel rispetto delle normative vigenti.
Ma Liuzzi non si ferma a questa richiesta. “La trasparenza verso i cittadini è un dovere imprescindibile”, ha sottolineato. “Per questo chiedo che l’Amministrazione informi tempestivamente la comunità sull’esito delle verifiche e sulle azioni intraprese. I residenti hanno il diritto di sapere se ci sono rischi e come stiamo agendo per risolverli”.
Il consigliere propone anche un’estensione delle verifiche ad altre zone del quartiere, per individuare ed eliminare eventuali ulteriori fonti di amianto. “Non possiamo limitarci a intervenire solo dove il problema è già evidente. Dobbiamo adottare un approccio preventivo, identificando e bonificando eventuali altre fonti di rischio”, ha dichiarato.
Oltre agli interventi concreti, Liuzzi sollecita anche campagne di sensibilizzazione per informare la popolazione sui rischi legati all’amianto e sulle modalità di segnalazione di materiali sospetti. “I cittadini devono essere informati e coinvolti attivamente nella tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Solo così possiamo costruire una comunità più consapevole e sicura”.
Il consigliere conclude con un appello all’Amministrazione comunale: “La salute e la sicurezza dei cittadini devono essere una priorità assoluta. Non possiamo ignorare segnalazioni così importanti, soprattutto quando riguardano un’area così centrale e frequentata come il sottopasso di via Volta. Chiedo all’Amministrazione di agire con la massima celerità e trasparenza”.
La mozione è stata depositata e sarà discussa nel prossimo consiglio circoscrizionale. Liuzzi si augura che il Comune intervenga con tempestività, dimostrando attenzione alle esigenze dei cittadini e rispetto per la salute pubblica.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato