Connect with us

Merano

Alla Kurhaus di Merano la cerimonia con i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Trentino e Alto Adige hanno celebrato ieri il cinquantesimo anniversario del Secondo Statuto di autonomia. Mezzo secolo è un traguardo importante e significativo, un tempo che ha permesso a questi territori di costruire un modello di autonomia dinamica e di successo.

Nel pomeriggio al Kurhaus di Merano si è svolta una cerimonia, alla presenza dei presidenti delle due Province autonome. Secondo il presidente della Provincia di Trento, l’autonomia rappresenta un formidabile fattore di sviluppo: ha dato la possibilità alle realtà territoriali di sviluppare relazioni, di collocarsi adeguatamente all’interno di reti, scenari e prospettive di livello europeo.

Proprio per questo l’Euregio ha dimostrato come la collaborazione aiuti ad affrontare momenti difficili come i mesi più duri del Covid-19. L’autonomia è stato infatti un formidabile fattore di sviluppo e, nel contempo, ha dato la possibilità ai nostri territori di sviluppare relazioni, di collocarsi adeguatamente all’interno di reti, scenari e prospettive di livello europeo.






Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano ha ricordato come gli strumenti di tutela previsti dal Secondo Statuto, come la parificazione delle lingue, la proporzionale o l’insegnamento nella madrelingua, abbiano avuto un impatto efficace negli ultimi 50 anni.

In occasione del 5 settembre, ricordando proprio il significato dell’Accordo di Parigi del 1946 e pensando al complesso processo che ne è seguito, è possibile riconoscere che la positiva soluzione della questione sudtirolese ha oggettivamente aperto una nuova strada anche per il Trentino e per i trentini.

Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricordato come le classi dirigenti del Trentino abbiano accompagnato e condiviso, specie a livello parlamentare, la ricerca di soluzioni che permettessero all’autonomia di realizzarsi compiutamente, nel pieno riconoscimento delle legittime aspirazioni alla tutela delle minoranze.

Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha dunque evidenziato come possiamo essere orgogliosi della nostra storia e dei risultati ottenuti, ma anche e soprattutto fiduciosi per il futuro che Trento e Bolzano costruiranno insieme.

Un futuro basato sul rafforzamento dell’autonomia, il riconoscimento del valore centrale della convivenza e del rispetto reciproco, lo sviluppo e il potenziamento della cooperazione transfrontaliera.

Bolzano Provincia24 minuti fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives26 minuti fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino27 minuti fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero36 minuti fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Trentino6 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano6 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero10 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero17 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti