Connect with us

Benessere e Salute

Alimentazione, CTCU: “Mangiare tanta frutta e verdura potrebbe essere un rimedio contro l’asma”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’asma è una patologia cronica che provoca l’infiammazione e la costrizione delle vie aeree. Le persone che ne sono affette soffrono di difficoltà respiratorie, fiato corto e tosse.

Un recente articolo scientifico di revisione1 pubblicato dalla statunitense Physicians Committee for Responsible Medicine (“Comitato medico per una medicina responsabile”) sintetizza lo stato attuale della ricerca, riguardo la correlazione esistente tra alimentazione e asma.

Una dieta a base di cibi prevalentemente vegetali, ricca di frutta, verdura, legumi e prodotti integrali e povera invece di latticini e altri alimenti di origine animale, ridurrebbe, sia nei bambini che negli adulti, la probabilità di sviluppare l’asma, come pure la gravità dei sintomi ove la patologia sia già esistente.






Secondo quanto riportato nell’articolo, nelle persone affette da asma, che seguono una dieta di questo tipo, si verificherebbe un miglioramento della funzionalità polmonare che permetterebbe di ridurre l’impiego di farmaci.

Al contrario, i bambini che consumano molti latticini avrebbero maggiori probabilità di sviluppare l’asma rispetto a quelli che ne assumono in quantitá ridotte. Un elevato apporto di lipidi e acidi grassi saturi e un basso apporto di fibre favorirebbe, ove la patologia è già esistente, l’infiammazione delle vie respiratorie e il peggioramento della funzionalità polmonare.

Il suggerimento del comitato medico, pertanto, è di mangiare tanta frutta e verdura e molti prodotti integrali, riducendo invece il consumo di latticini e altri alimenti di origine animale”, riassume Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti.

Una dieta prevalentemente vegetale ha un effetto antinfiammatorio, le fibre possono esercitare indirettamente (mediante un mutamento della flora batterica) un effetto positivo sul sistema immunitario, e si suppone che molte sostanze vegetali secondarie svolgano una funzione protettiva”.

(e.c.)

Bolzano Provincia1 ora fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano5 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero5 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero5 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano5 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero7 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

Bolzano Provincia7 ore fa

Aveva oltre 2 kg di droga in casa: arrestato 25enne meranese

Italia & Estero9 ore fa

Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all’ineleggibilità

Bolzano Provincia9 ore fa

Semirimorchio a rischio ribaltamento: vigili del fuoco al lavoro con l’autogru

Italia ed estero10 ore fa

Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”

Italia & Estero10 ore fa

Dazi sul petrolio e tensioni: Trump alza la voce contro Putin e Zelensky

Italia & Estero10 ore fa

Myanmar in difficoltà tra nuove scosse, raid e soccorsi rallentati

Italia & Estero10 ore fa

Il razzo Spectrum esplode pochi secondi dopo il lancio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato al confine 35enne romeno trafficante di esseri umani: era latitante dal 2022

Italia & Estero1 giorno fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti