Connect with us

Benessere e Salute

Alimentazione: che cos’è l’amaranto e come si utilizza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I minuscoli chicchi dell’amaranto assomigliano a quelli dei cereali e possono anche essere utilizzati in modo simile. Tuttavia, dal punto di vista botanico l’amaranto appartiene alla famiglia delle Amaranthaceae e non a quella delle Graminacee come i cereali veri e propri, motivo per cui viene definito “pseudocereale“.

L’amaranto è interessante per l’alimentazione umana sotto due aspetti. I suoi piccoli chicchi sono estremamente ricchi di sostanze nutritive e sono un’ottima fonte di proteine nobili, acidi grassi insaturi, calcio, magnesio, ferro e zinco.

Inoltre, l’amaranto non contiene glutine e pertanto è tollerato anche da chi soffre di celiachia“, spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano.






Proprio in quanto priva di glutine e pertanto della proteina collosa, la farina di amaranto non è però adatta per la cottura al forno. Ha invece a suo favore quel suo sapore di noci“.

Si prepara in modo simile al miglio: in un setaccio a maglia fine si sciacquano i chicchi con acqua calda, dopo di che si cuociono per circa 30 minuti in un volume d’acqua pari a tre volte quello dell’amaranto.

L’amaranto cotto può essere servito come contorno assieme a verdure al vapore oppure utilizzato per preparare polpette o sformati salati e dolci. I chicchi crudi si prestano alla germinazione.

Quello soffiato è un ottimo ingrediente per miscele di muesli, barrette di muesli e biscotti integrali. Le foglie della pianta hanno un sapore simile a quello degli spinaci o delle bietole e possono essere utilizzate per preparare insalate.

Al mondo se ne conoscono quasi cento specie diverse. A scopi alimentari si coltivano soprattutto le varietà Amaranthus caudatus e Amaranthus cruentus. In genere l’amaranto viene importato dall’America centrale e meridionale, dove viene apprezzato come alimento già da secoli.

In Europa non è stato finora coltivato su vasta scala a causa delle sue basse rese. Per le sue infiorescenze dal colore sgargiante, l’amaranto è molto amato come pianta decorativa da chi pratica giardinaggio.

Bolzano4 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport19 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano20 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta20 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti