Alto Adige
Alfreider alla Alstom: in via di sviluppo otto treni per l’Alto Adige

Gli otto nuovi treni Coradia Stream, che la società Alstom costruirà per l’Alto Adige in base al contratto firmato in primavera con la Provincia, sono attualmente in fase di sviluppo. I primi test sono previsti per il 2024.
“Nel 2025 i treni, progettati appositamente per il trasporto regionale, dovrebbero essere messi in circolazione in Alto Adige“, ha dichiarato soddisfatto l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.
Una delegazione altoatesina, con il direttore del Dipartimento, Martin Vallazza, e i rappresentanti della Ripartizione Mobilità e della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, ha incontrato la scorsa settimana l’amministratore delegato di Alstom Italia, Michele Viale, e Davide Viale, responsabile del materiale rotabile, in occasione della visita all’impresa costruttrice di treni Alstom a Savigliano, in Piemonte.
I nuovi treni Coradia Stream offriranno 381 posti a sedere, hanno una potenza di circa 3000 kilowatt e possono raggiungere una velocità massima di 160 chilometri orari. Secondo Alfreider, i treni multisistema presentano diversi vantaggi: “Consentono di trasportare per ogni viaggio comodamente oltre il 25% di passeggeri in più rispetto ai treni precedenti. Dispongono di un vano biciclette ampliato e l’attuale sistema di sicurezza europeo ETCS è già installato. Inoltre, i treni possono viaggiare attraverso i confini nazionali e sulle linee regionali e ad alta velocità”.
I treni sono finanziati in parte dal bilancio provinciale e in parte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). I treni vengono acquistati attraverso la società in house della Provincia STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT