Connect with us

BIDONZOLO

Alfabeto Ecologico: S di salute

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il nostro alfabeto ecologico procede spedito fino alla lettera “S” e la parola che mi viene in mente è salute.

Saranno tutte le influenze che girano in questo periodo, non lo so, ma di certo la salute, che sia la nostra o quella dei nostri cari, o quella del nostro bellissimo Pianeta merita una riflessione.

Secondo molti scienziati la specie umana ha raggiunto sembianze e abilità come quelle di oggi, reagendo a esigenze e difficoltà che la natura gli presentava.

Così, nel corso dei secoli l’uomo si è adattato ai cambiamenti e ha imparato a vivere in sintonia con l’ambiente.

Via via che la specie umana progrediva, non solo ha popolato gran parte dei luoghi a disposizione sulla Terra, limitando tutti gli altri esseri presenti, ma ha imparato e cercato e scoperto molti dei segreti che l’ambiente teneva nascosti.

Così tanto da sperare di governarlo.

Il punto è che a ogni azione corrisponde una reazione e i vari cambiamenti del clima hanno inciso sempre di più sullo stile vita di tutti noi e sulla salute.

Badate bene! Non è l’ambiente a essersi imbizzarrito con noi, siamo noi che abbiamo smesso di considerarlo come potevamo o, forse, come dovevamo.

C’è chi studiando la storia, prende in giro gli antichi Egizi o, ancora i Greci e i Romani perché consideravano onnipotenti l’aria, l’acqua, il fuoco e la terra ma nelle loro preghiere e nelle loro accortezze c’era amore. E rispetto.

E ancora non succedevano disastri ambientali, le stagioni correvano serene nei tempi giusti e non esistevano piogge acide o aria inquinata!

Poi a un certo punto, ci siamo presi oneri e onori, trattando la terra come qualcosa che ci appartiene, come se fossimo noi i padroni di un mondo che però non è solo nostro.

Abbiamo imparato a governare il fuoco, abbiamo obbligato la terra a darci dei frutti in tempi sempre più serrati; abbiamo iniziato a decidere cosa dovevano mangiare i cavalli e cosa, invece, era meglio per le mucche.

Abbiamo scoperto i segreti che la Terra portava in grembo, iniziando a esaurire tutte le sue risorse.

Per contro la natura ha iniziato a difendersi: togliendo quando non poteva più dare o esaurendo le risorse che non erano infinite.

Questa catena di azioni e reazioni, di volta in volta, ha bussato alle nostre porte, venendo a prendersi pezzi di quel filo importantissimo che ci tiene in vita su questa terra: la salute appunto.

Il nocciolo della questione però, resta che noi non siamo una cosa diversa dalla terra né tantomeno opposta.
Noi siamo ne parte integrante. Siamo legati.
La nostra salute cammina a braccetto con la sua e l’unica cosa possiamo, o meglio, dobbiamo fare è prendercene cura.

Alla prossima, Bidonzolo.



Bolzano2 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano19 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano19 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia19 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute21 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti