Connect with us

BIDONZOLO

Alfabeto Ecologico: R di recupero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È la volta della lettera “R” per il nostro alfabeto ecologico e non poteva arrivare in un periodo migliore!

Oggi parleremo di recupero.
Le feste portano con sé un sacco di appuntamenti importanti: pranzi, cene, aperitivi e la quantità di prodotti e cibi aumenta.

Purtroppo però il loro recupero ancora non è del tutto perfetto!
Per intenderci, se ormai la differenziata è un punto di forza nelle case di tutti noi, la raccolta corretta non sempre lo è, soprattutto in cucina!

Tutti separiamo gli scarti alimentari e siamo convinti di fare attenzione ogni volta, ma una corretta raccolta differenziata è l’unica strada possibile per il recupero degli avanzi e il loro riciclo.

Gli scarti alimentari, che siano cotti o crudi non cambia, per diventare combustibili rinnovabili o semplicemente compost non solo devono essere divisi bene, ma devono essere anche puliti!

Nel nostro sacchetto dell’umido non devono assolutamente esserci altri materiali come la plastica o la carta, tantomeno le lattine o il vetro.

Nel nostro cestello possiamo mettere tutti i tipi di scarti alimentari, possiamo anche raccogliere gli avanzi dei pasti ancora buoni da mangiare: anche se sarebbe meglio finire tutto quello che abbiamo nel piatto!

Attenzione però: per un buon recupero dell’umido è molto importante anche il sacchetto.

Fateci caso, i nostri Comuni hanno iniziato a distribuire i sacchetti per il recupero dell’organico insieme all’avvio della raccolta differenziata. E da sempre questi sacchetti sono di carta oppure in bioplastica certificata.

Neanche i microorganismi che trasformano l’umido in compost digeriscono il nylon!

Fare attenzione a tutti questi aspetti, legati alle azioni che compiamo ogni giorno, ci aiuta davvero per la raccolta e il recupero degli scarti.

Tante piccole attenzioni che fanno davvero una grande differenza per la salvaguardi del nostro pianeta.

Alla prossima, Bidonzolo.



Bolzano15 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza15 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero16 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero20 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone20 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige21 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero21 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero21 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano21 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta21 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti