BIDONZOLO
Alfabeto Ecologico: M di Mammut

Oggi il nostro alfabeto ecologico arriva fino alla lettera “M” come “mammut”.
Perché mi è venuto in mente quest’animale così peloso? E soprattutto così scomparso? Sicuramente perché il mammut è esistito per molti, moltissimi anni.
Lo raccontiamo ai nostri bimbi, descrivendolo come una specie di elefante con le zanne lunghe e ricoperto di pelo, ma non diciamo mai che in realtà era davvero un animale formato XXXXXL!
La domanda che mi sorge più spontanea è: come può essersi estinto il mammut? Insomma, è stata una delle specie animali più grandi e più potenti sulla faccia della Terra eppure non ce l’ha fatta.
C’è chi racconta che i primi popoli di cacciatori si fossero trasferiti in zone abitate dai mammut e che, cacciando, abbiano sterminato l’intera razza.
Ci sono poi altri esperti che additano un’altra colpa all’estinzione di questa specie. Sembra che siano spariti per il troppo caldo. Nessun cacciatore, soltanto il cambiamento del clima.
Se questa tesi fosse vera, allora il surriscaldamento globale è un problema grave che ha iniziato a distruggere il nostro Piante già molto tempo fa.
Nell’Era dei mammut esistevano le steppe ghiacciate. Con il cambiamento del clima, il loro habitat si è trasformato, modificando piante e animali. Qui la popolazione di mammut si ridusse drasticamente.
Più la terra si scaldava, più i ghiacci si scioglievano, modificando drasticamente la vita sulla Terra e decimando le specie animali.
Oggi che la tecnologia e la scienza hanno raggiunto gradi di conoscenza molto elevati, ci propongono teorie ed esperimenti di tutti i tipi.
In Giappone sembra ci sia un gruppo di ricercatori all’opera sulla clonazione di un esemplare di mammut. Ma, una volta clonato, dove (e, soprattutto come) lo facciamo vivere il nostro unico amico mammut?
Il mammut sopravvive se le temperature restano basse, i ghiacciai sarebbero il posto ideale per la loro sopravvivenza. La steppa potrebbe trattenere di più i gas serra, tenendo sotto controllo il riscaldamento del clima.
Sì, sarebbe figo, ma i nostri ghiacciai, si stanno sciogliendo! Forse sarebbe il caso di concentrarsi di più sul come non farli sciogliere, perchè l’estinzione a breve non sarà dei mammut, ma di tutto il resto delle specie.
Il sogno degli scienziati è cercare di ricreare tutti gli elementi per tornare all’antico equilibrio naturale delle cose.
Quando ancora la Terra stava bene e non era ammalata.
Alla prossima, Bidonzolo.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne