Connect with us

BIDONZOLO

Alfabeto Ecologico: L di Leonardo Di Caprio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il nostro alfabeto ecologico oggi arriva alla lettera “L” come Leonardo. E il Leonardo di cui vi voglio parlare oggi è un attore, diventato famoso per il cinema e molto seguito anche per i suoi notevoli impegni in favore dell’ambiente.

Per me è stato grande quando alla premiazione per la vittoria del suo Oscar ha dato voce all’importantissimo tema dei cambiamenti climatici.

Il cambiamento climatico è reale. Sta accadendo in questo momento. E’ la minaccia più urgente per tutta la nostra specie, e abbiamo bisogno di lavorare collettivamente insieme e smettere di rimandare”.

Già da qualche tempo Leonardo è un convinto ambientalista.

Nel 2013 aveva supportato il WWF nella lotta contro il commercio di avorio, diventando “l’uomo che salvava gli elefanti”.

Qualche anno prima aveva donato una grossa somma per salvare le tigri, poi altrettanto soldi in questa lotta contro i cambiamenti climatici, che ormai è come diventata la sua battaglia personale per salvare il mondo.

Bellissimo!
Leonardo di Caprio è senza dubbio la star più green del pianeta!

Il suo sogno è proteggere il pianeta e regalare alle future generazioni un mondo migliore.

Ecco perché da quasi 10 anni ha creato Leonardo Di Caprio Foundation per finanziare tanti progetti ambientali.

Con questi fondi sono stati realizzati diversi lavori: “L’undicesima ora;
 Cospiracy” è un documentario che racconta le condizioni di vita degli animali negli allevamenti; “Giù le mani dal mio corpo” è un’iniziativa per “smascherare” la grossa rete di commercio illegale di fauna selvatica.

Poi, ha finanziato uno dei documentari più attesi degli ultimi mesi, girato in collaborazione con il National Geographic: Before the flood“, che contiene interviste a scienziati, imprenditori e personaggi politici, dall’Ex Presidente degli Stati Uniti Barrack Obama al CEO dell’azienda Tesla (quelli delle macchine elettriche!), fino a Papa Francesco.

Punto di non ritorno è il suo titolo italiano e lo possiamo può guardare gratuitamente in streaming.

Tre anni di duro lavoro in cui Leonardo Di Caprio ha girato il mondo per raccontare come il surriscaldamento del Pianeta sia vero e quali sono le cause, che cosa si può fare per ridurne gli effetti.

Lui come molti di noi è convinto “che ci siano molti leader nel mondo che parlano all’umanità, in favore delle popolazioni indigene, per i miliardi e miliardi di persone svantaggiate, per i figli dei nostri figli e per quelle persone là fuori la cui voce è stata soffocata da una politica di avidità… Cerchiamo di non dare questo Pianeta per scontato”.

Che dire? Io ci sto. Noi stiamo con Leo.

#LeonardoDiCaprio #ClimateChange #Earth #ActOnClimate

Alla prossima, Bidonzolo.



Bolzano4 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano4 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia4 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute6 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia10 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia10 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia12 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero13 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti