Connect with us

BIDONZOLO

Alfabeto Ecologico: K di strategia (r-)K. Studiamo l’ecologia!

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La parola “ecologia” diventa sempre più famosa, ma ci siamo mai domandati come sia nata questa parola e perché è così importante? E soprattutto perché solo adesso è diventata così famosa?

Ecologia deriva dal greco “oikos” e significa casa o ambiente.
È la disciplina che studia la parte di Terra in cui è presente la vita (biosfera) e le cui caratteristiche si determinano dal rapporto degli organismi viventi con i fattori ambientali indispensabili alla vita come la luce, la composizione chimica dell’atmosfera, le condizioni climatiche, l’umidità, i composti inorganici e organici presenti nel terreno e il rapporto degli organismi tra di loro.

Quindi, l’ecologia studia le relazioni tra fauna, flora e clima in un determinato ecosistema.

Nel grande mondo dell’ecologia si è scoperta una tendenza legata alle specie viventi che si occupa di definire il numero d’individui per specie che tendono ad abitare in un dato ambiente.

Questi “raggruppamenti” non avvengono per caso, ma sono legati a dei “modelli” secondo i quali scopriamo quanti esseri si svilupperanno nel tempo a partire da una coppia di individui e l’accrescimento, o la diminuzione, all’interno di una popolazione.

In ecologia la strategia o selezione r-K è la teoria che descrive la dinamica attraverso la quale una popolazione di una determinata specie cresce e si afferma in un ecosistema.
Le popolazioni che vivono in ecosistemi stabili, secondo la strategia definita “K”, conta il numero degli individui più limitato.

È una caratteristica tipica di animali di taglia grossa che hanno quindi bassa capacità riproduttiva, elevate cure parentali, ridotta mortalità dopo la nascita, alta resistenza, una vita lunga proprio come l’essere umano.

L’ultimo secolo è caratterizzato da un forte aumento della popolazione, portato dal miglioramento delle condizioni igieniche, dalla scoperta del vaccino e dalla crescente industria.

Ma l’ecologia prevede che la capacità massima della Terra sia di 10 miliardi di persone, non di più, e raggiungendo questo livello altissimo di popolazione, la qualità media della vita, purtroppo, diminuirebbe.

L’ecologia è importante perché si occupa di studiare i nostri comportamenti e le nostre abitudini nei confronti del nostro bellissimo Pianeta.

Ecco perché è così importante!

Alla prossima, Bidonzolo.

Italia & Estero1 ora fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 ora fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige8 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino8 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia8 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero8 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero8 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia10 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero12 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero22 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero22 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero22 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti