Merano
Alberincanto a Merano: prossimo appuntamento il 26 agosto

Cinque alberi, cinque opere d’arte, una melodia: cinque punti della città, situati in riva al Passirio e compresi fra le passeggiate d’Estate, d’Inverno e della Gilf, diventano luoghi di introspezione e di nuove esperienze sensoriali. Il percorso Alberincanto nasce dall’idea di armonizzare lo spirito e l’equilibro interiore con lo spazio naturale. A dare vita a questo progetto, sostenuto dal Comune di Merano e dall’associazione ost west club, sono il musicista Markus Prieth, la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz e l’artista Laura Zindaco.
Anni Schwarz, direttrice della Giardineria comunali, ha scelto cinque alberi per il loro contenuto simbolico, le loro caratteristiche botaniche e le emozioni che trasmettono. Per ognuno di questi alberi, il musicista Markus Prieth ha composto melodie ricche di suoni, invitando i/le partecipanti a cantare insieme e ad abbandonarsi alle sensazioni evocate dalla musica, dagli alberi e dai luoghi. Le melodie sono accessibili tramite un codice QR su uno smartphone. Per ogni stazione, l’artista Laura Zindaco ha disegnato un’opera d’arte ispirandosi alle parole di Anni Schwarz ma anche alla natura circostante. Prossimo appuntamento (la partecipazione è gratuita): giovedì 26 agosto, ore 18:30.
Punto di ritrovo: Castello Principesco. Iscrizioni: muovitiamerano@comune.merano.bz.it Alberincanto si inserisce nell’ambito dell’iniziativa Muoviti a Merano, promossa dal Comune di Merano con l’intento di “raccontare” una serie di percorsi pedonali e di metterli in relazione con l’ambiente circostante.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico