Connect with us

Ambiente Natura

Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quanti alberi ci sono a Bolzano? Come si curano? E come percepiscono i Bolzanini gli alberi con cui convivono in città?

Ulrike Buratti, responsabile del Servizio Giardineria Comunale di Bolzano, ne parlerà il 12 maggio al locale “Ahoj”, al minigolf sui prati del Talvera in occasione del primo incontro della rassegna Science Ahoj. In lingua tedesca con traduzione ad hoc in italiano. La discussione sarà bilingue.

A Bolzano crescono circa 12.000 alberi. Soprattutto quelli grandi fanno ombra e rilasciano molta umidità, l’ideale in giornate calde. Tuttavia, hanno bisogno di molto spazio anche in zone urbane, dove vivono, lavorano e si muovono tante persone. La coesistenza di persone e alberi è quindi una costante ricerca di compromessi.

Alberi in città” sarà il tema del primo incontro della nuova rassegna Science Ahoj organizzata dal Museo di Scienze Naturali, che si terrà giovedì 12 maggio alle ore 18.15 al locale “Ahoj”, presso il Minigolf sui prati del Talvera (in caso di pioggia invece al Museo di Scienze Naturali Alto Adige, via Bottai, 1).

Ulrike Buratti, responsabile del Servizio Giardineria Comunale di Bolzano, parlerà dell’arte delladiplomazia degli alberi”, che lei e il suo team devono padroneggiare ogni giorno, delle lamentele per le chiome degli alberi che riducono la luce e la vista, delle fioriture, del polline e delle foglie che si attaccano ai parabrezza delle macchine e delle radici dei grandi alberi che si fanno spazio lungo i marciapiedi.

Spiegherà anche come viene effettuata la cura degli alberi, come vengono pianificati i nuovi impianti e delle difficoltà che a volte sorgono. Il pubblico invitato ad unirsi alla conversazione. Modererà l’incontro Johanna Platzgummer del Museo di Scienze Naturali. L’evento si svolgerà in lingua tedesca con traduzione ad hoc in italiano, la partecipazione è gratuita. È gradita la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/119452Info: tel. 0471 412974.

Regione TAA10 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero11 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero15 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano21 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero21 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia22 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti