Ambiente Natura
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj

Quanti alberi ci sono a Bolzano? Come si curano? E come percepiscono i Bolzanini gli alberi con cui convivono in città?
Ulrike Buratti, responsabile del Servizio Giardineria Comunale di Bolzano, ne parlerà il 12 maggio al locale “Ahoj”, al minigolf sui prati del Talvera in occasione del primo incontro della rassegna Science Ahoj. In lingua tedesca con traduzione ad hoc in italiano. La discussione sarà bilingue.
A Bolzano crescono circa 12.000 alberi. Soprattutto quelli grandi fanno ombra e rilasciano molta umidità, l’ideale in giornate calde. Tuttavia, hanno bisogno di molto spazio anche in zone urbane, dove vivono, lavorano e si muovono tante persone. La coesistenza di persone e alberi è quindi una costante ricerca di compromessi.
“Alberi in città” sarà il tema del primo incontro della nuova rassegna Science Ahoj organizzata dal Museo di Scienze Naturali, che si terrà giovedì 12 maggio alle ore 18.15 al locale “Ahoj”, presso il Minigolf sui prati del Talvera (in caso di pioggia invece al Museo di Scienze Naturali Alto Adige, via Bottai, 1).
Ulrike Buratti, responsabile del Servizio Giardineria Comunale di Bolzano, parlerà dell’arte della “diplomazia degli alberi”, che lei e il suo team devono padroneggiare ogni giorno, delle lamentele per le chiome degli alberi che riducono la luce e la vista, delle fioriture, del polline e delle foglie che si attaccano ai parabrezza delle macchine e delle radici dei grandi alberi che si fanno spazio lungo i marciapiedi.
Spiegherà anche come viene effettuata la cura degli alberi, come vengono pianificati i nuovi impianti e delle difficoltà che a volte sorgono. Il pubblico invitato ad unirsi alla conversazione. Modererà l’incontro Johanna Platzgummer del Museo di Scienze Naturali. L’evento si svolgerà in lingua tedesca con traduzione ad hoc in italiano, la partecipazione è gratuita. È gradita la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/119452. Info: tel. 0471 412974.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano23 ore fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”