Connect with us

Arte e Cultura

Alberghi di montagna 1890-1930: Alto Adige, Tirolo del Nord, Trentino

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella pubblicazione in due volumi “Berghotels 1890–1930: Südtirol, Nordtirol und Trentino“, il Touriseum presenta la storia degli alberghi in Alto Adige, Tirolo del Nord e Trentino. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università di Innsbruck e la storica dell’arte tirolese Bettina Schlorhaufer.

Il libro contiene illustrazioni inedite provenienti da collezioni private e pubbliche, come il Touriseum, la Biblioteca Nazionale Austriaca e il museo Ferdinandeum di Innsbruck. L’autrice racconta la storia degli alberghi, partendo dallo sviluppo del turismo come fenomeno di massa attorno al 1800. Descrive come l’idea dell’alloggio alberghiero sia emersa da quella dell’ospedale e della casa di cura e come la produzione architettonica degli alberghi sia partita basandosi sulla progettazione in serie o su programmi modulari. 

Tra i costruttori degli alberghi di montagna si trovano anche l’alpinista, autore e politico Theodor Christomannos, l’architetto Otto Schmid e l’ingegnere Carl Lun von Musch & Lun, che potendosi avvalere di diversi importanti “sponsor”, costruirono i loro hotel in punti panoramici con l’obiettivo di promuovere il turismo di montagna. Le costruzioni erano anche simboli politici, poiché miravano a contrastare l’italianizzazione delle regioni di montagna, iniziata già prima della Prima Guerra Mondiale. Come baluardi del germanesimo in montagna, infatti, i primi alberghi di montagna a Solda, Trafoi e al Lago di Carezza ad esempio, includevano componenti delle costruzioni ferroviarie e dalle tradizioni edilizie medievali come il gotico, considerati particolarmente “germanici”. 






Il primo volume è dedicato alla storia del turismo, ai fondatori degli alberghi di montagna e al contesto architettonico. Il secondo volume presenta 18 hotel di montagna e progetti non realizzati di Otto Schmid e Musch & Lun.

La pubblicazione costa 79,96 Euro (Electronic ISBN: 9783035622706, Paperback ISBN: 9783035622690), ulteriori informazioni si trovano sul sito dell’editore De Gruyter www.degruyter.com. 



Italia & Estero9 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero9 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano9 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute10 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige15 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino15 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia15 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero16 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero16 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia17 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero20 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti