Arte e Cultura
Alberghi di montagna 1890-1930: Alto Adige, Tirolo del Nord, Trentino

Nella pubblicazione in due volumi “Berghotels 1890–1930: Südtirol, Nordtirol und Trentino“, il Touriseum presenta la storia degli alberghi in Alto Adige, Tirolo del Nord e Trentino. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università di Innsbruck e la storica dell’arte tirolese Bettina Schlorhaufer.
Il libro contiene illustrazioni inedite provenienti da collezioni private e pubbliche, come il Touriseum, la Biblioteca Nazionale Austriaca e il museo Ferdinandeum di Innsbruck. L’autrice racconta la storia degli alberghi, partendo dallo sviluppo del turismo come fenomeno di massa attorno al 1800. Descrive come l’idea dell’alloggio alberghiero sia emersa da quella dell’ospedale e della casa di cura e come la produzione architettonica degli alberghi sia partita basandosi sulla progettazione in serie o su programmi modulari.
Tra i costruttori degli alberghi di montagna si trovano anche l’alpinista, autore e politico Theodor Christomannos, l’architetto Otto Schmid e l’ingegnere Carl Lun von Musch & Lun, che potendosi avvalere di diversi importanti “sponsor”, costruirono i loro hotel in punti panoramici con l’obiettivo di promuovere il turismo di montagna. Le costruzioni erano anche simboli politici, poiché miravano a contrastare l’italianizzazione delle regioni di montagna, iniziata già prima della Prima Guerra Mondiale. Come baluardi del germanesimo in montagna, infatti, i primi alberghi di montagna a Solda, Trafoi e al Lago di Carezza ad esempio, includevano componenti delle costruzioni ferroviarie e dalle tradizioni edilizie medievali come il gotico, considerati particolarmente “germanici”.
Il primo volume è dedicato alla storia del turismo, ai fondatori degli alberghi di montagna e al contesto architettonico. Il secondo volume presenta 18 hotel di montagna e progetti non realizzati di Otto Schmid e Musch & Lun.
La pubblicazione costa 79,96 Euro (Electronic ISBN: 9783035622706, Paperback ISBN: 9783035622690), ulteriori informazioni si trovano sul sito dell’editore De Gruyter www.degruyter.com.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano5 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero5 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia